Pagina 1 di 1

INDENNITA' NOTTURNO FESTIVO

MessaggioInviato: 09/02/2018, 10:58
da MIKY1972
VIGILI CHE LAVORANO LA DOMENICA NON IN STRAORDINARIO.
VIENE PAGATA UNA MAGGIORAZIONE PER LAVORO FESTIVO.
IL CONTRATTO DECENTRATO DELL'ANNO IL NOSTRO ENTE LO SOTTOSCRIVE SOLITAMENTE A NOVEMBRE DELL'ANNO QUINDI ALLA FINE.
I VIGILI CHIEDONO INVECE CHE VENGA PAGATA MENSILMENTE.
QUALE E' LA PROCEDURA CORRETTA?

Re: INDENNITA' NOTTURNO FESTIVO

MessaggioInviato: 09/02/2018, 11:21
da an.bal
se hanno lavorato, li devi pagare ....
scusa ma non fanno i turni?

Re: INDENNITA' NOTTURNO FESTIVO

MessaggioInviato: 09/02/2018, 14:19
da MIKY1972
Non fanno i turni.
La domenica è per loro un giorno lavorativo normale e poi stanno a casa durante la settimana.
Certo che li devo pagare ma il mio quesito era se la norma prevede che vengano pagati mensilmente oppure posso aspettare trimestralmente o semestralmente?

Re: INDENNITA' NOTTURNO FESTIVO

MessaggioInviato: 09/02/2018, 14:29
da an.bal
direi con la stessa periodicità degli altri istuti come lo straordinario ...
a mente direi che per contratto un tempo è dato appunto solo per lo straordinario (mese successivo).
personalmente tutto due mesi dopo. (altrimenti con le presenze non ce la faccio)
a febbraio 2018 pago dicembre 2017

Re: INDENNITA' NOTTURNO FESTIVO

MessaggioInviato: 12/02/2018, 15:06
da gsalurso
Noi le paghiamo il mese successivo a quello in cui vengono effettuate.
Le indennità e i compensi compiutamente disciplinati dal CCNL (turnazione, lavoro festivo e notturno, reperibilità, art. 24 c.1 CCNL 14/9/2000) se istituiti, vanno retribuiti indipendentemente dal fatto che siano stati contrattati "i criteri per la ripartizione e destinazione delle risorse finanziarie".
Se l'A.C. istituisce ad.es. il servizio di reperibilità o chiama in servizio un dipendente nel giorno di riposo settimanale il personale deve essere pagato anche se non è stato sottoscritto il Contratto decentrato.
Se, poi, questo viene stipulato a novembre si contratterà quello che è rimasto disponibile nel fondo.