irene ha scritto:Dopo aver fatto varie telefonate alla Corte dei Conti, mi è stato detto che la Circolare 1/2015 è stata registrata il 20/02/2015, ne registro n. 399 e re - inviata alla presidenza del Consiglio dei Ministri. Adesso la domanda e: si può applicare, seguendo i chiarimenti previsti nella circolare , o serve avere altri visti e controlli? Grazie per l'impegno a tutti voi!
Dopo il visto diventa efficace.
http://www.corteconti.it/attivita/controllo/controllo_preventivo/Come si svolge il procedimento di controllo?
Il procedimento inizia con l’invio dell’atto sottoposto a controllo al competente ufficio della Corte dei conti.
Ove l’atto sia ritenuto legittimo, la Corte lo ammette al visto e alla registrazione. Da quel momento l’atto acquista efficacia, cioè produce effetti giuridici.
Nell’eventualità in cui la Corte dubiti della legittimità dell’atto inizia una fase del procedimento disciplinata, da ultimo, dalla legge 24 novembre 2000 n. 340 che, per evitare ritardi nel compimento dell’azione amministrativa, deve essere ultimata entro termini perentori (sessanta giorni, salvo eccezionali ipotesi di sospensione).
kkk1972
********
Avvertenze:
1. Se non cito leggi o altri documenti quello che scrivo è
solo una mia opinione, quindi non fidatevi troppo.
2. Prima di aprire un nuovo post, usate la funzione [cerca], magari c'è già la risposta che vi serve...
