concessione PART-time

buon giorno,
avrei bisogno di alcuni chiarimenti, in quanto nel contratto - C.C.N.L.. non è specifiato;
1) il nostro comune ha già concesso ad alcuni dipendenti a tempo pieno dei part-time; e siamo nel limite della percentuale, nel senso che abbiamo usufruito di tutto il 25% come da contratto;
DOMANDA:
1) se ci fossero altre richieste da tempo pieno a part time, come dobbiamo gestire tali richieste ?
2) le concessioni di part-time hanno una scadenza ? o una volta richieste "è un diritto acquisito" ?
3) se non ricordo male da C.C.N.L. , il tutto deve essere indicato nel contratto del dipendente, le h. concesse, giorni lavorativi e durata del part-time deve essere indicato nel contratto del dipendente; è corretto ?
se riuscite ad indicarmi riferimenti normativi o circolari
RINGRAZIO
avrei bisogno di alcuni chiarimenti, in quanto nel contratto - C.C.N.L.. non è specifiato;
1) il nostro comune ha già concesso ad alcuni dipendenti a tempo pieno dei part-time; e siamo nel limite della percentuale, nel senso che abbiamo usufruito di tutto il 25% come da contratto;
DOMANDA:
1) se ci fossero altre richieste da tempo pieno a part time, come dobbiamo gestire tali richieste ?
2) le concessioni di part-time hanno una scadenza ? o una volta richieste "è un diritto acquisito" ?
3) se non ricordo male da C.C.N.L. , il tutto deve essere indicato nel contratto del dipendente, le h. concesse, giorni lavorativi e durata del part-time deve essere indicato nel contratto del dipendente; è corretto ?
se riuscite ad indicarmi riferimenti normativi o circolari
RINGRAZIO