Pagina 1 di 1

Maternità

MessaggioInviato: 29/05/2018, 9:31
da Innova
Salve,
come si gestisce la maternità ( anticipata e non ) di un dipendente comunale?
Grazie in anticipo

Re: Maternità

MessaggioInviato: 29/05/2018, 10:16
da an.bal
fino a quando è in maternità obbligatoria (compresa anticipata) .... niente.
ovviamente niente salario acccessorio collegato alla effettiva presenza.

Re: Maternità

MessaggioInviato: 29/05/2018, 11:43
da Mariposa
Gent. le An. bal,
sulla base di quanto previsto dal comma 4 dell'art. 17 del ccnl 14.09.2000 il periodo di maternità obbligatoria (anticipata compresa) lo consideriamo come presenza effettiva. Lo stesso per quanto riguarda la presenza effettiva per poter concorrere alle progressioni economiche.

Re: Maternità

MessaggioInviato: 29/05/2018, 12:04
da an.bal
non lo farei ....
per le progressioni ora con il nuovo contratto si guardano le valutazione degli ultimi tre anni ....
niente presenze

Re: Maternità

MessaggioInviato: 01/06/2018, 10:23
da maria.lg
Gent.le Mariposa
Quindi considerandola come presenza effettiva la retribuzione da erogare deve essere al 100% da assoggettare a cpdel, tfr, fondo credito e nell'uniemens il tipo di servizio deve essere ordinario?

Re: Maternità

MessaggioInviato: 01/06/2018, 13:02
da an.bal
tipo impiego - servizio
1-4

Re: Maternità

MessaggioInviato: 04/06/2018, 13:33
da Mariposa
continuando ad approfondire la questione maternità - produttività, la L. 28 dicembre 2015, n. 208 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016"
al Comma 183 prevede che " Ai fini della determinazione dei premi di produttività, è computato il periodo obbligatorio di congedo di maternità."

Re: Maternità

MessaggioInviato: 07/06/2018, 11:21
da Innova
Grazie per le risposte sopra citate,

porgo un ulteriore domanda...quando si liquida la maternità al 30%?

Grazie