rinuncia alla posizione organizzativa

rinuncia alla posizione organizzativa

Messaggioda MICOL » 04/06/2018, 14:08

In un ente senza dirigente il sindaco attribuisce la responsabilità d'area ad un dipendente, il quale tuttavia non vuole essere nominato tale , a causa di forti divergenze con la giunta, pur avendo la professionalità.

Può il dipendente rinunciare all'incarico? oppure quale altro tipo di azione può fare per non essere responsabile?
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

Re: rinuncia alla posizione organizzativa

Messaggioda ROMEO14 » 05/06/2018, 10:34

MICOL ha scritto:In un ente senza dirigente il sindaco attribuisce la responsabilità d'area ad un dipendente, il quale tuttavia non vuole essere nominato tale , a causa di forti divergenze con la giunta, pur avendo la professionalità.

Può il dipendente rinunciare all'incarico? oppure quale altro tipo di azione può fare per non essere responsabile?


Purtroppo no.
Altra azione? Non certo per divergenze con la Giunta. Forse motivi di salute...stress etc.
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: rinuncia alla posizione organizzativa

Messaggioda MICOL » 05/06/2018, 10:39

beh con divergenze con la giunta...lo stress aumenta più dello spread :cry:
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.