Circolare INPS su nuovo Contratto?

Circolare INPS su nuovo Contratto?

Messaggioda Lino Di Lorenzo » 29/06/2018, 10:09

A quaranta giorni dalla sottoscrizione definitiva del Contratto Nazionale Funzioni Locali, l’INPS non ha ancora emanato alcuna circolare esplicativa. Eppure cose da chiarire ce ne sarebbero, a mio avviso. In particolare la gestione del personale cessato ed il “famigerato” Elemento perequativo. Parto da quest’ultimo, in quanto più semplice da affrontare. È chiaro che non è un emolumento fisso e continuativo e quindi non va inserito nell’Ultimo Miglio, mentre nell’Anticipo DMA si, in quanto voce soggetta alla CPDEL. Non è, invece, soggetta ad ex-INADEL, quindi non valida ai fini IPS e TFR e pertanto non va inserita nel ricalcolo della Liquidazione del personale cessato. Semplice? Forse. Ma vista l’assoluta novità, un chiarimento da parte dell’INPS non avrebbe guastato, e i tanti post dei colleghi lo dimostrano. Ben più consistente, secondo me, la problematica riguardante il personale cessato nel triennio 2016/2018. L’art. 65 recita che al personale cessato in vigenza di contratto spettano tutti gli aumenti previsti nel triennio. Nulla di nuovo rispetto ai precedenti contratti. Gli Enti liquidano gli aumenti spettanti fino alla data di ultimo giorno di servizio, mentre al resto ci penserà l’INPS, che poi si rivarrà sugli stessi Enti con il pagamento dei così detti Benefici Contrattuali. Sappiamo che questa volta dobbiamo operare per cassa, tanto è vero che anche gli arretri relativi al 2016 e 2017 vanno nell’E0 di giugno, per il personale in servizio, e in un V1 causale 1, con data ultimo mese di servizio, per il personale cessato. Sappiamo che in presenza di nuovi emolumenti liquidati, tramite PEC dobbiamo chiedere all’INPS di ricalcolare la pensione. Ma essendo mutate le condizioni contrattuali, la cosa più importante, poiché influisce direttamente sul calcolo della pensione, secondo me, è quella di procedere all’inserimento di un nuovo Ultimo Miglio, riferito alla nuova retribuzione contrattuale in godimento alla data di cessazione. Ma questa è una operazione che deve essere concordata con l’INPS, che deve darne l’input. Su questi argomenti, è lecito attendere un chiarimento da parte dell’INPS?
Saluti e buon lavoro.
Lino Di Lorenzo
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 03/01/2015, 0:11

Re: Circolare INPS su nuovo Contratto?

Messaggioda giacco71 » 29/06/2018, 10:29

Speriamo esca qualche chiarimento!!!
Se può essere utile alla causa... mi hanno riferito che le riliquidazioni dovrebbero essere fatte d'ufficio perchè le posizione previdenziali dei cessati si riaprirebbero automaticamente, anche se mi hanno consigliato di fare comunque una comunicazione.
Inoltre credo che le sedi siano "terrorizzate" per il timore di ricevere in molti casi questi contributi non correttamente sul v1 causale 1 ma con un E0. Se dovesse succedere credo che venga bloccata la pensione in attesa della correzione tramite v1 causale 5.
Consiglio di verificare se nella Dma di Giugno (se sono stati pagati arretrati a personale cessato) vengano valorizzati correttamente questi casi.
Saluti a tutti
giacco71
 
Messaggi: 532
Iscritto il: 08/01/2015, 20:48

Re: Circolare INPS su nuovo Contratto?

Messaggioda abal60 » 29/06/2018, 18:49

Saluto con affetto Lino e giacco 71 con i quali concordo pienamente. Aggiungo,inoltre, che oltre il rinnovo del contratto enti locali, è stato stipulato anche quello della sanità e scuola...
Pertanto le riliquidazioni da lavorare saranno tantissime... immaginate grosse realtà ... Urge evidentemente uno straccio di procedura da seguire e/o da adottare... della serie " a nave cammina e à fava se coce " traduzione: La nave va... mentre le fava si cuoce " ...(senza fretta) :lol :lol: :lol:
abal60
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 02/01/2015, 20:45


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.