Permessi L. 104/92

Buongiorno a tutti,
un dipendente ha presentato richiesta telematica all'INPS ed al comune per poter usufruire dei permessi du cui alla legge 104/92.
Il dubbio nasce dal fatto che la persona per la quale è stata fatta la richiesta è un cugino del dipendente (parentela di quarto grado, per la quale non avrebbe diritto).
Inoltre il dipendente, pur avendo dichiarato nella domanda telematica presentata all'INPS di risiedere in un comune situato ad una distanza pari od inferiore a 150km rispetto alla residenza del cugino, nel grado di parentela ha scritto "convivente di fatto".
Infine il dipendente ha un contratto part-time verticale al 50% su tre giorni settimanali.
Secondo voi gli spettano tali permessi e se si quanti giorni?
Grazie 1000!!!
un dipendente ha presentato richiesta telematica all'INPS ed al comune per poter usufruire dei permessi du cui alla legge 104/92.
Il dubbio nasce dal fatto che la persona per la quale è stata fatta la richiesta è un cugino del dipendente (parentela di quarto grado, per la quale non avrebbe diritto).
Inoltre il dipendente, pur avendo dichiarato nella domanda telematica presentata all'INPS di risiedere in un comune situato ad una distanza pari od inferiore a 150km rispetto alla residenza del cugino, nel grado di parentela ha scritto "convivente di fatto".
Infine il dipendente ha un contratto part-time verticale al 50% su tre giorni settimanali.
Secondo voi gli spettano tali permessi e se si quanti giorni?
Grazie 1000!!!