permessi di lutto

il nuovo ccnl sottoscritto in data 21.05.2018 ha riscritto anche la disciplina dei permessi lutto.
Art. 31
Permessi retribuiti
A domanda del dipendente sono concessi permessi retribuiti per i seguenti casi da
documentare debitamente:
(...)
lutto per il coniuge, per i parenti entro il secondo grado e gli affini entro il primo
grado o il convivente ai sensi dell’art. 1, commi 36 e 50 della legge n. 76/2016: giorni
tre per evento da fruire entro 7 giorni lavorativi dal decesso.
la vecchia normativa contenuta nell'articolo (art. 19 CCNL 6.7.1995) specificava giorni tre consecutivi per evento.
ritengo (ma vorrei anche le vs opinione) che sia caduta la consecutività e sia stato introdotto il imite dei 7 gg lavorativi per la fruzione.
Art. 31
Permessi retribuiti
A domanda del dipendente sono concessi permessi retribuiti per i seguenti casi da
documentare debitamente:
(...)
lutto per il coniuge, per i parenti entro il secondo grado e gli affini entro il primo
grado o il convivente ai sensi dell’art. 1, commi 36 e 50 della legge n. 76/2016: giorni
tre per evento da fruire entro 7 giorni lavorativi dal decesso.
la vecchia normativa contenuta nell'articolo (art. 19 CCNL 6.7.1995) specificava giorni tre consecutivi per evento.
ritengo (ma vorrei anche le vs opinione) che sia caduta la consecutività e sia stato introdotto il imite dei 7 gg lavorativi per la fruzione.