Buongiorno,
una dipendente, a seguito di una patologia, deve recarsi almeno una giorno al mese fuori città per sottoporsi a visite e/o cure. La stessa richiede che quel giorno venga computato come malattia, presentando l'attestazione della struttura, in applicazione del comma 12 dell'art. 35.
Dall'analisi del comma non comprendo bene quale sia l'ambito applicativo, se il comma 11 parla di concomitanza tra visite ed esami e temporanea incapacità, cosa si intende "per caratteristiche di esecuzione e di impegno organico
delle visite specialistiche, degli accertamenti, esami diagnostici e/o delle terapie"?
Trattandosi di esami e visite conseguenti ad una patologia dovrei accogliere tutti i giorni necessari (e non i 3 giorni del comma 1) e computarli come malattia?
Grazie