Pagina 1 di 1
delibera fabbisogno personale e riforma Madia

Inviato:
26/09/2018, 10:00
da Mariposa
Buongiorno, nel 2018 abbiamo già adottato la delibera del fabbisogno del personale. Ora però ci troviamo a dover modificare per assumere un tempo determinato. Dobbiamo adottare la nuova delibera nel rispetto della riforma Madia (dotazione organica dell’Ente, intesa come spesa potenziale massima imposta dal vincolo esterno di cui all’art. 1, commi 557 e seguenti, della L. n. 296/2006 e s.m.i. ) ?
grazie
Re: delibera fabbisogno personale e riforma Madia

Inviato:
26/09/2018, 12:18
da an.bal
nel ptfp 2018-2020 già approvato non erano previste assunzioni per il 2018?
riflessione generale:
concettualmente approfitterei per elaborare il ptfp secondo la riforma madia.
i vincoli alle assunzioni (limiti, turn over ....) non sono cambiati.
cambia il processo decisorio....
quindi approfitterei dell'occasione per fare un ragionamento "nuovo" sulla nuova assunzione...
non si tratta di un nuovo adempimento, ma di un diverso modo di pensare il fabbisogno di risorse umane a partire non dalle caselle ma dalle competenze...
Re: delibera fabbisogno personale e riforma Madia

Inviato:
26/09/2018, 13:22
da Mariposa
sì, era prevista l'assunzione a tempo determinato ma solo fino a fine settembre, con la nuova delibera si vuole spostare la data al 31.12.2018
Re: delibera fabbisogno personale e riforma Madia

Inviato:
26/09/2018, 17:48
da an.bal
occorre nuova delibera di approvazione del ptfp
nel rispetto della disciplina ordinamentale prevista dagli articoli 7 e 36 del d.lgs. 165/2001, nonché le limitazioni di spesa previste dall’art. 9, comma 28 , del d.l. 78/2010 e dall’art. 14 del d.l. 66/2014.
secondo me occorre la redazione in considerazione delle novità intervenute, e secondo me giustificare il td (se non finanziato completamente da privati o comunità europea) diventa sempre più difficile, soprattutto per collegare il nuovo fabbisogno del personale al piano della performance.