CMBIO ORARIO E FERIE

UN dipendente che lavorava su 5 giorni dal 1/7 ha iniziato a lavorare su 6 giorni
come devono essere conteggiati i giorni di ferie?
noi abbiamo fatto una proporzione (32/2)=16 per il primo semestre (36/2)=18 per il secondo semestre
totale 34 giorni dati al dipendente
il dipendente non ritiene corretto il conteggio
nel primo semestre non ha chiesto ferie relative al 2018
ad agosto ha chiesto 3 settimane di ferie e poiché lavora su 6 giorni gli sono stati tolti 18 giorni, lui contesta che questi sono giorni maturati nel primo semestre e quindi in questa maniera perde i 3 giorni di sabato che, per così dirla, non aveva maturato
si può fare un conteggio dei giorni spettanti in maniera diversa rispetto a quanto fatto dall'ufficio?
come devono essere conteggiati i giorni di ferie?
noi abbiamo fatto una proporzione (32/2)=16 per il primo semestre (36/2)=18 per il secondo semestre
totale 34 giorni dati al dipendente
il dipendente non ritiene corretto il conteggio
nel primo semestre non ha chiesto ferie relative al 2018
ad agosto ha chiesto 3 settimane di ferie e poiché lavora su 6 giorni gli sono stati tolti 18 giorni, lui contesta che questi sono giorni maturati nel primo semestre e quindi in questa maniera perde i 3 giorni di sabato che, per così dirla, non aveva maturato
si può fare un conteggio dei giorni spettanti in maniera diversa rispetto a quanto fatto dall'ufficio?