NUOVO CCNL E POSIZIONI ORGANIZZATIVE

l'ART. 14 prevede che
Gli incarichi relativi all’area delle posizioni organizzative sono conferiti dai dirigenti per un periodo massimo non superiore a 3 anni, previa determinazione di criteri generali da parte degli enti, con atto scritto e motivato, e possono essere rinnovati con le medesime formalità.
2. Per il conferimento degli incarichi gli enti tengono conto - rispetto alle funzioni ed attività da svolgere - della natura e caratteristiche dei programmi da realizzare, dei requisiti culturali posseduti, delle attitudini e della capacità professionale ed esperienza acquisiti dal personale della categoria D. Analogamente gli enti procedono nelle ipotesi considerate nell’art. 13, comma 2, lett. a) e b), al conferimento dell’incarico di posizione organizzativa al personale non classificato nella categoria D.
Da una parte si stabilisce che gli incarichi sono conferiti dai dirigenti.
Al comma 2 si dice che per il conferimento degli incarichi " GLI ENTI"...
Quindi il provvedimento Sindacale non c'è piu'?
Spetta al Dirigente l'attribuzione della PO dopo che l'Ente ha individuato quanti e quali posizione organizzative dotare il Comune?
Voi come la interpretate la norma in questione? Dirigenti? Sindaco?
Gli incarichi relativi all’area delle posizioni organizzative sono conferiti dai dirigenti per un periodo massimo non superiore a 3 anni, previa determinazione di criteri generali da parte degli enti, con atto scritto e motivato, e possono essere rinnovati con le medesime formalità.
2. Per il conferimento degli incarichi gli enti tengono conto - rispetto alle funzioni ed attività da svolgere - della natura e caratteristiche dei programmi da realizzare, dei requisiti culturali posseduti, delle attitudini e della capacità professionale ed esperienza acquisiti dal personale della categoria D. Analogamente gli enti procedono nelle ipotesi considerate nell’art. 13, comma 2, lett. a) e b), al conferimento dell’incarico di posizione organizzativa al personale non classificato nella categoria D.
Da una parte si stabilisce che gli incarichi sono conferiti dai dirigenti.
Al comma 2 si dice che per il conferimento degli incarichi " GLI ENTI"...
Quindi il provvedimento Sindacale non c'è piu'?
Spetta al Dirigente l'attribuzione della PO dopo che l'Ente ha individuato quanti e quali posizione organizzative dotare il Comune?
Voi come la interpretate la norma in questione? Dirigenti? Sindaco?