Pagina 1 di 1
Assegni familiari

Inviato:
13/11/2018, 15:03
da filo2016
Buongiorno,
un dipendente che ha contratto matrimonio il 20/10/2018 con lavoratrice autonoma non ha diritto più agli assegni familiari.
Ho difficoltà ad individuare la data di annullamento, devo proporzionare gli assegni di Ottobre e erogare solo i primi 20 giorni? o non spettano per tutto il mese di Ottobre?
grazie
Re: Assegni familiari

Inviato:
13/11/2018, 15:37
da an.bal
tutto il mese di ottobre
Re: Assegni familiari

Inviato:
13/11/2018, 18:56
da gsalurso
Spettano per tutto il mese.
Il diritto all’assegno per il nucleo familiare decorre dal primo giorno del periodo di paga nel corso del quale si verificano le condizioni per il riconoscimento e cessa alla fine del periodo di paga in corso alla data in cui le condizioni che ne hanno dato diritto vengono a mancare.
vedi sito INPS
Re: Assegni familiari

Inviato:
14/11/2018, 12:12
da giacco71
e se c'è divorzio all'interno del mese? Si applica la stessa regola?
Re: Assegni familiari

Inviato:
14/11/2018, 12:36
da filo2016
Abbiamo due risposte diverse ..........
Per me in caso di matrimonio il requisito si perde per tutto il mese, nel caso di divorzio forse gli assegni partono dal mese dopo?????
Re: Assegni familiari

Inviato:
14/11/2018, 12:59
da giacco71
Nel tuo caso sono d'accordo con le altre risposte, l'assegno di ottobre va dato intero.
Chiedevo del divorzio perchè in questo caso se applico la stessa regola potrebbe succedere che per lo stesso mese potrei trovarmi 2 richieste d'assegno. Una quella per l'intero mese per la regola detta e un'altra del coniuge affidatario del/dei figli che chiede l'assegno per lo stesso mese ( coniuge che non sia titolare in proprio di un diritto a richiedere la prestazione)