Pagina 1 di 1

buono pasto è salario accessorio?

MessaggioInviato: 19/11/2018, 13:41
da MICOL
Tribunale Como, 06/04/2004: “Il buono pasto erogato dal datore di lavoro ai propri dipendenti non ha natura né assistenziale né risarcitoria, trattandosi di un vero e proprio emolumento retributivo. Ricordiamo, però, che in base all’art.51, comma 2 lettera c) del DPR 22 dicembre 1986, n. 917 il buono pasto non costituisce reddito da lavoro dipendente solo fino all’importo complessivo giornaliero di € 5,29; per la quota eccedente tale valore, esso è assoggettato a tassazione e a ritenute previdenziali, pur essendo non monetizzabile

se volessimo aumentare il buono pasto erogato ai dipendenti oltre i 5,29 euro...questo valore oltre i 5,29 sarebbe considerato salario accessorio e pertanto soggetto al limite del 23 dlg 75/2017?

Re: buono pasto è salario accessorio?

MessaggioInviato: 19/11/2018, 13:55
da an.bal
non lo considero.
la differenza tra il nuovo importo (al max 7 euro) e 5.29 è soggetto a cpdel e irap in maniera virtuale.
incide in busta paga solo per l'importo della contribuzione cpdel a carico del dipendente.
l'importo del buono pasto non è a carico del fondo, quindi per il limite dell'articolo 23 comma 2 DLgs 75/2017 lascerei stare.
aumenta invece la spesa delpersonale e quindi occorre controllare il rispetto del limite della spesa media 2011-2013.
ovviamenteda considerare in sede di conto annuale.