Cesare ha scritto:A me il caso e' capitato qualche anno fa, agli eredi spetta l'intera mensilita', il rateo di tredicesima e, ai sensi dell’art 12 del CCNL del 9/5/2006 l'Ente deve anche versare l'indennita' di mancato preavviso (un tot di mensilita' che variano in base all'anzianita' di servizio del dipendente).
"8. In caso di decesso del dipendente, l'amministrazione corrisponde agli aventi diritto l'indennità sostitutiva del preavviso secondo quanto stabilito dall'art. 2122 del Codice civile nonché una somma corrispondente ai giorni di ferie maturati e non goduti."
Tralasciando gli aspetti su eventuali responsabilita' civili e penali in caso di morte avvenuta in attivita' di servizio (un tecnico di un comune vicino e' andato a processo per la morte accidentale di un operaio, morto fulminato. Alla fine e' stato assolto ma ha vissuto un paio d'anni da incubo).
Agli eredi non spetta l'intera mensilità, bensì la retribuzione per i giorni fino al decesso, data nella quale il rapporto è risolto.
Si noti bene che i beneficiari della retribuzione fino al giorno del decesso e delle eventuali ferie maturate e non godute, vale a dire gli eredi, non necessariamente coincidono con i beneficiari dell'indennità in caso di morte di cui all'art. 2122 del codice civile (indicati nello stesso articolo), i quali hanno diritto a tale somma iure proprio, e quindi a prescindere dalle vicende riguardanti l'eredità.