Pagina 1 di 2
Revoca Buoni pasto

Inviato:
09/03/2015, 14:03
da Gaetano
Il Sindaco ha cambiato l'orario di servizio del personale dipendente, spostando il rientro pomeridiano dopo le due ore dell'uscita, allo scopo di non dare più il buono pasto. Il personale entra in servizio alle 7.45 esce alle 13.15 rientra alle 15.30 esce alle ore 20. Si chiede se è regolare questo orario .
Re: Revoca Buoni pasto

Inviato:
09/03/2015, 14:51
da Paolo Gros
Il Sindaco ha cambiato l'orario di servizio del personale dipendente,
Il sindaco ha deciso di dare fuoco alla citta'
Sono due pratiche che il sindaco non puo' fare poiche':
- contrattualmente l'orario di servizio e' di competenza del dirigente o della po mentre residua alla GC l'orario di apertura al pubblico
- ci ha gia' pensato Nerone molti anni or sono
Re: Revoca Buoni pasto

Inviato:
09/03/2015, 19:48
da kicerog
Leggerti e farsi una preparazione professionale col sorriso , sei uno spasso .
Re: Revoca Buoni pasto

Inviato:
10/03/2015, 13:24
da ullifa
e le organizzazioni sindacali??
Re: Revoca Buoni pasto

Inviato:
10/03/2015, 18:04
da Pier Luigi Ricci
ullifa ha scritto:e le organizzazioni sindacali??
è da tempo che mancano, in tutto e per tutto.
Re: Revoca Buoni pasto

Inviato:
10/03/2015, 18:27
da ullifa
Il sindaco non mi sembra particolarmente furbo.
Quello dei buoni pasto, se correttamente utilizzato, è uno dei pochi benefit rimasti ai dipendenti pubblici.
Con tale mossa il sindaco si è facilemnte inimicato il personale a fronted i un risparmio penso di qualche milione di euro (si fa per dire).
non so perche ma l'uccellino mi dice che con questo risparmio il sindaco vorra fare qualcos'altro....a pensar male si fa peccato.....
Re: Revoca Buoni pasto

Inviato:
12/03/2015, 12:45
da guidur
ma credo che dalle 7.45 alle 20 siano + di 12 ore. Legittimo ?
Re: Revoca Buoni pasto

Inviato:
12/03/2015, 18:30
da Pierca
L'orario di lavoro (come dice il CCNL del 1995 - art. 17) "è funzionale all'orario di servizio e di apertura al pubblico; l'articolazione dell'orario è determinata, previo esame con le Organizzazioni Sindacali, dai dirigenti responsabili, nel rispetto delle disposizioni contenute nell'art. 36, comma 3, della legge 8 giugno 1990 n. 142 al fine dell'armonizzazione dello svolgimento dei servizi con le esigenze complessive e generali degli utenti, avuto riguardo anche alla presenza di adeguati servizi sociali" (vedi anche quanto riportato nell'art. 22 del CCNL del 1999).
Ha ragione, ovviamente, il Moderatore (anche per ciò che riguarda Nerone) però se si segue quanto vuole il contratto, non è detto che non ci possano essere più di due ore di pausa tra il servizio di mattina e quello di pomeriggio (il che escluderebbe la corresponsione di buoni pasto)...
Re: Revoca Buoni pasto

Inviato:
13/03/2015, 18:10
da tyla
Contro:
- le smanie di grandezza del politico
- il ritorno dello schiavismo
- il logorio della vita moderna
(dopo Nerone e Cicerone, poteva mancare una Catoniana censura?!)
Art. 38 ccnl 2000
La prestazione individuale di lavoro a qualunque titolo resa non può, in ogni caso, superare, di norma, un arco massimo giornaliero di 10 ore.
Re: Revoca Buoni pasto

Inviato:
13/03/2015, 20:01
da guidur
Esatto max 10 ore; l'avevo fatto notare. Purtroppo la norma riporta "di norma" e quindi ......... . Provato sulla pella. E' inutile, ormai possono tutto. ma a cosa mi è servito studiare diritto del lavoro e diritto sindacale ?