Domanda pensione e pensionamento d’ufficio

Domanda pensione e pensionamento d’ufficio

Messaggioda placio14 » 23/11/2018, 17:02

Un dipendente che dovrebbe andare in pensione ad aprile 2019 per requisiti età (65 anni) e servizio (43 anni) non ha fatto domanda sei mesi prima e l’ente ha adottato provvedimento di pensionamento d’ufficio. Che succede? Può il medesimo dipendente presentare istanza oggi per aprile o deve spostare il collocamento a riposo a luglio per rispettare i previsti 6 mesi? E l’amministrazion Può collocarlo in pensione con decorrenza aprile senza erogare le spettanze per mancato preavviso di licenziamento? Grazie.
placio14
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 26/01/2015, 15:27

Re: Domanda pensione e pensionamento d’ufficio

Messaggioda Lino Di Lorenzo » 23/11/2018, 20:53

placio14 ha scritto:Un dipendente che dovrebbe andare in pensione ad aprile 2019 per requisiti età (65 anni) e servizio (43 anni) non ha fatto domanda sei mesi prima e l’ente ha adottato provvedimento di pensionamento d’ufficio. Che succede? Può il medesimo dipendente presentare istanza oggi per aprile o deve spostare il collocamento a riposo a luglio per rispettare i previsti 6 mesi? E l’amministrazion Può collocarlo in pensione con decorrenza aprile senza erogare le spettanze per mancato preavviso di licenziamento? Grazie.


Certo che può presentare domanda! Il termine dei sei mesi non è perentorio. La regola è che non può presentare domanda prima dei sei mesi, altrimenti ci sarebbero problemi con l'inserimento dell'anticipo DMA. Gli conviene presentare al più presto domanda di pensione di VECCHIAIA e non per servizio, in modo da accorciare (si fa per dire, purtroppo) a 1 anno la liquidazione del TFS, altrimenti sarebbero 2.
Saluti
Lino Di Lorenzo
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 03/01/2015, 0:11

Re: Domanda pensione e pensionamento d’ufficio

Messaggioda Lino Di Lorenzo » 23/11/2018, 22:55

Lino Di Lorenzo ha scritto:
placio14 ha scritto:Un dipendente che dovrebbe andare in pensione ad aprile 2019 per requisiti età (65 anni) e servizio (43 anni) non ha fatto domanda sei mesi prima e l’ente ha adottato provvedimento di pensionamento d’ufficio. Che succede? Può il medesimo dipendente presentare istanza oggi per aprile o deve spostare il collocamento a riposo a luglio per rispettare i previsti 6 mesi? E l’amministrazion Può collocarlo in pensione con decorrenza aprile senza erogare le spettanze per mancato preavviso di licenziamento? Grazie.


Certo che può presentare domanda! Il termine dei sei mesi non è perentorio. La regola è che non può presentare domanda prima dei sei mesi, altrimenti ci sarebbero problemi con l'inserimento dell'anticipo DMA. Gli conviene presentare al più presto domanda di pensione di VECCHIAIA e non per servizio, in modo da accorciare (si fa per dire, purtroppo) a 1 anno la liquidazione del TFS, altrimenti sarebbero 2.
Saluti


Scusa ma per la fretta (a mia moglie serviva il tavolo per apparecchiare la cena) non ho fatto caso che forse il dipendente ha 65 anni. Se è così allora non ha il requisito per la pensione di vecchiaia, solo quello del servizio (che nel 2019 sarà di 43 anni e 3 mesi). A questo punto può solo chiedere la pensione così detta Anticipata e purtroppo dovrà attendere 2 anni (più eventuali 3 mesi) per la liquidazione del TFS. A meno che l'Amministrazione non decida di pensionarlo per recesso unilaterale del rapporto di lavoro, avendo lo stesso raggiunto il limite di servizio (43 anni e 3 mesi) ma anche quello ordinamentale dell'età (65 anni). In questo caso (ma ricordati che il tutto va messo nella determina di pensionamento e soprattutto va specificato bene a supporto del 350P), il tempo di attesa si riduce a 1 anno (più eventuali 3 mesi).
Saluti
Lino Di Lorenzo
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 03/01/2015, 0:11

Re: Domanda pensione e pensionamento d’ufficio

Messaggioda rag001 » 27/11/2018, 18:44

ma è obbligata l'amministrazione a collocare in pensione chi nel 2019 raggiunge 43 anni e tre mesi di servizio o deve sempre essere una scelta del dipendente?
rag001
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 07/01/2015, 19:12

Re: Domanda pensione e pensionamento d’ufficio

Messaggioda Lino Di Lorenzo » 28/11/2018, 14:30

rag001 ha scritto:ma è obbligata l'amministrazione a collocare in pensione chi nel 2019 raggiunge 43 anni e tre mesi di servizio o deve sempre essere una scelta del dipendente?


Se ha superato i 65 anni di età dovrebbe essere obbligata.
Saluti
Lino Di Lorenzo
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 03/01/2015, 0:11

Re: Domanda pensione e pensionamento d’ufficio

Messaggioda Lino Di Lorenzo » 28/11/2018, 14:32

Lino Di Lorenzo ha scritto:
rag001 ha scritto:ma è obbligata l'amministrazione a collocare in pensione chi nel 2019 raggiunge 43 anni e tre mesi di servizio o deve sempre essere una scelta del dipendente?


Se ha superato i 65 anni di età dovrebbe essere obbligata.
Saluti


Circolare Funzione Pubblica n. 2 del 19 febbraio 2015.
Lino Di Lorenzo
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 03/01/2015, 0:11


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.