Pagina 1 di 1

Temperatura massima e minima in ufficio

MessaggioInviato: 24/11/2018, 18:44
da AL FRED
Buongiorno,
qualche norma prevede quale deve essere la temperatura massima e minima in un ufficio?

Grazie

Re: Temperatura massima e minima in ufficio

MessaggioInviato: 24/11/2018, 21:29
da Kaleb
Non mi risulta siano esplicitate a livello normativo, tuttavia utili indicazioni possono essere rinvenute: https://www.laleggepertutti.it/146232_l ... lavoro/amp

Re: Temperatura massima e minima in ufficio

MessaggioInviato: 27/11/2018, 17:50
da AsproMonte
"Si tratta di obblighi molto generici che lasciano ancora il dubbio a chi sperava di trovare l’esatta indicazione della temperatura sul luogo di lavoro. Tuttavia, in generale, il livello ottimale della temperatura viene generalmente indicato fra i 19 e i 24 gradi centigradi, mentre l’umidità deve essere compresa tra il 40 e il 60%."

Io con 19 gradi mi prendo miliardi di malanni a partire dalla gola ... ieri problemi alla caldaia e quando sono arrivato in ufficio al pomeriggio (la mattina lavoro in altro ente) era tutto spento con temperatura di 18,8 gradi ... mi sono dovuto fermare circa un'ora per fare alcune cose urgentissime non rimandabili e sono tornato a lavorare nell'altro ente ed a distanza di poco stavo già sentendo i primi sintomi influenzali che sopraggiungevano ... questi limiti non sono fatti decisamente per me :twisted:

Re: Temperatura massima e minima in ufficio

MessaggioInviato: 27/11/2018, 18:42
da Funzionariopo
20 gradi con più o meno 2 gradi di tolleranza in inverno. Il riferimento dovrebbe essere il dpr 74/2013. Fallo presente al dirigente incaricato delle funzioni di datore di lavoro se non viene rispettato.
Meno male che da me siamo efficientati, e comunque se hai l’aria condizionata a caldo si sta veramente bene... io ho una stanza non troppo grande e lo accendo un oretta la mattina... nella stanza più grande di fianco alla mia lo lasciano acceso 8-14 e si sta benone, ma devo dire che fino a quando non fecero i lavori stavamo tutto il tempo con le stufette elettriche accese...

Re: Temperatura massima e minima in ufficio

MessaggioInviato: 28/11/2018, 9:41
da elenastefa
Il RSPP potrebbe fornire un valido supporto per il problema. Nel mio ente ci fu una controversia su questo, con gente che voleva il riscaldamento a palla e lavorare in camicina di cotone e gente che voleva 30 gradi per poi stare con le finestre aperte per avere aria 'pulita'. Consultati medico e RSPP sono state diffuse le temperature a loro giudizio tollerabili e la gente si è messa calma. Chi ha problemi a quelle temperature deve documentarli con certificato medico o star zitto.

Re: Temperatura massima e minima in ufficio

MessaggioInviato: 29/11/2018, 16:56
da AsproMonte
Funzionariopo ha scritto:20 gradi con più o meno 2 gradi di tolleranza in inverno. Il riferimento dovrebbe essere il dpr 74/2013.


In realtà l'art. 3 dice "20°C + 2°C di tolleranza per tutti gli altri edifici." (manca il meno che vale solo per l'estate invece) ;)