Pagina 1 di 1
progressione orizzontale retroattiva e DMA

Inviato:
10/01/2019, 10:42
da t&t
Buongiorno a tutti
ad una dipendente è stata deliberata la progressione orizzontale a dicembre 2018 a valere da gennaio 2018. Nel momento in cui andremo a liquidare le somme spettanti per il differenziale di retribuzione, in che modo dovrà essere dichiarato tramite DMA? E' sufficiente fare la comunicazione per cassa con modello E0 (ma in questo caso non si evincerà la decorrenza) o occorrerà fare un V1 causale 1 per ogni mese da gennaio a dicembre 2018 al fine di incrementare quanto sin ora dichiarato? Grazie
Re: progressione orizzontale retroattiva e DMA

Inviato:
10/01/2019, 11:09
da an.bal
E0
se pagate nel 2018 tassazione separata
Re: progressione orizzontale retroattiva e DMA

Inviato:
10/01/2019, 11:43
da t&t
Le pagheremo nel 2019 probabilmente ora a gennaio. Se indico un V1 causale 1 per integrazione non potrò cmq indicare un anno intero nel periodo, se indico E0 di gennaio non apparirà la progressione nel 2018. Grazie
Re: progressione orizzontale retroattiva e DMA

Inviato:
10/01/2019, 11:44
da an.bal
la contribuzione è per cassa ... vale quella
Re: progressione orizzontale retroattiva e DMA

Inviato:
10/01/2019, 11:46
da t&t
si per cassa ma in questo caso immagino che la progressione non risulterà a decorrere da gennaio 2018, non so se questo possa creare qualche problema anche a livello di estratto conto. Grazie
Re: progressione orizzontale retroattiva e DMA

Inviato:
10/01/2019, 12:13
da giacco71
La modalità di denuncia è su E0 per cassa. Il V1 causale 1 non sì può fare se non per i cessati quindi ti darebbe comunque errore
Re: progressione orizzontale retroattiva e DMA

Inviato:
10/01/2019, 18:54
da filo2016
In merito ai calcoli da fare per gli arretrati delle progressioni, pensavi di recuperare l'elemento perequativo erogato in più sui vecchi livelli?
Re: progressione orizzontale retroattiva e DMA

Inviato:
10/01/2019, 19:40
da an.bal
direi che va calcolato .... anche se per pochi spiccioli
allo stesso modo anche altri elementi del salario accessorio come straordinario, turni, maggiorazioni,...
Re: progressione orizzontale retroattiva e DMA

Inviato:
11/01/2019, 12:27
da t&t
Si dovremmo ricalcolarlo portandolo in detrazione da quanto dovuto per il mese in liquidazione, però non abbiamo ancora capito se il valore dell'elemento perequativo da applicare per il 2019 sarà lo stesso mensile del 2018 o se sono stati definiti altri valori.
Grazie
Re: progressione orizzontale retroattiva e DMA

Inviato:
11/01/2019, 12:30
da MICKY
i valori sono gli stessi fissati dal ccnl 21/5/2018, confermati dalla Legge di stabilità al co.440 (ovviamente x 12 mesi da Gennaio)