Efficacia delibera di Giunta

Efficacia delibera di Giunta

Messaggioda Dankodan » 23/01/2019, 20:44

la pubblicazione in albo pretorio impiega tra una cosa e l'altra circa una decina di giorni quando va bene, anche se non c'è la pubblicazione sulla base dell'art.134 comma 4 la delibera urgente è immediatamente esecutiva e può essere trasmessa subito ad altro ente ?

grazie
GD
Dankodan
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 07/05/2018, 19:21

Re: Efficacia delibera di Giunta

Messaggioda AsproMonte » 24/01/2019, 11:49

Trasmessa può essere trasmessa anche se non prima della pubblicazione, poi sarà chi la riceve a verificare secondo la relata di pubblicazione a capire l'entrata in vigore ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Efficacia delibera di Giunta

Messaggioda gsalurso » 25/01/2019, 14:36

Le deliberazioni di Giunta o di Consiglio comunale dichiarate immediatamente eseguibili in base all’art.134, c.4, del D.Lgs. n. 267/2000 sono eseguibili dal momento della loro adozione.

Mentre l'esecutività delle delibere è condizionata alla conclusione del periodo di pubblicazione all'albo pretorio (che costituisce la fase integrativa dell'efficacia dell'atto); nel caso di dichiarazione di immediata eseguibilità, gli atti possono essere eseguiti dal momento dell'adozione degli stessi. Con la dichiarazione d'immediata esecutività, infatti, viene rimosso l'impedimento alla produzione degli effetti dell'atto in pendenza del periodo di affissione.

La dichiarazione d'immeditata eseguibilità risponde all'esigenza di porre in essere le deliberazioni urgenti, deve essere adeguatamente motivata e deliberata con apposita separata votazione a maggioranza qualificata che la approvi con il voto favorevole della maggioranza dei componenti del collegio.

Consiglio di Stato sentenza n. 1070/2009
"la pubblicazione dell'atto amministrativo quando è prescritta, non costituisce requisito di validità ma solo di efficacia del provvedimento, la quale attiene al diverso fenomeno della produzione degli effetti che si realizza quando si è perfezionato l'iter procedimentale (estrinseco) previsto per la formazione dell'atto"
[con la dichiarazione di immediata esecutività, viene rimosso] "ogni impedimento estrinseco alla produzione degli effetti dell'atto (ovvero della sua temporanea inefficacia – o meglio – inoperatività in pendenza dell'affissione)."
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26

Re: Efficacia delibera di Giunta

Messaggioda AsproMonte » 25/01/2019, 16:20

[quote="gsalurso"Mentre l'esecutività delle delibere è condizionata alla conclusione del periodo di pubblicazione all'albo pretorio (che costituisce la fase integrativa dell'efficacia dell'atto)[/quote]

Ti correggo in parte ... l'esecutività ordinaria decorre dopo 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134 comma 4 TUEL) ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Efficacia delibera di Giunta

Messaggioda gsalurso » 28/01/2019, 11:03

AsproMonte ha scritto:Ti correggo in parte ... l'esecutività ordinaria decorre dopo 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134 comma 4 TUEL) ;)

Hai ragione, chiedo scusa, :oops: :oops: :oops:
nella fretta ho dimenticato di scrivere "previsto dal comma 3".
La frase corretta era: "l'esecutività delle delibere è condizionata alla conclusione del periodo di pubblicazione all'albo pretorio previsto dal comma 3 (che costituisce la fase integrativa dell'efficacia dell'atto)"
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26

Re: Efficacia delibera di Giunta

Messaggioda Dankodan » 28/01/2019, 11:17

Con art.134 comma 4 immediatamente efficace anche senza pubblicazione !

Premesso che il Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali – D.Lgs n. 267/2000 – all’art. 124, rubricato Pubblicazione delle deliberazioni, prevede che tutte le deliberazioni del comune, della provincia e degli altri enti locali sono pubblicate mediante affissione all’albo pretorio. L’articolo 134, comma 3, stabilisce che le deliberazioni diventano esecutive dopo il decimo giorno dalla loro pubblicazione. Nell’art. 134, comma 4, dispone però che, nel caso di urgenza, le deliberazioni del consiglio e della giunta possano essere dichiarate immediatamente eseguibili con il voto espresso dalla maggioranza dei componenti.

A questo punto c’è da chiedersi:
una deliberazioni dichiarata immediatamente eseguibile, per produrre effetti, necessita oppure no di essere pubblicata?
il comma 4 dell’articolo 134 va interpretato nel senso che, in relazione a quanto prevede il comma 3, le deliberazioni immediatamente esecutive producano effetti a partire dal momento della loro pubblicazione, senza bisogno di aspettare dieci giorni oppure l’efficacia delle deliberazioni immediatamente eseguibili prescinde dalla pubblicazione?

La giurisprudenza amministrativa si è recentemente occupata del tema delle deliberazioni ex artt. 125, 134 comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 con due pronunce: T.A.R. Piemonte, Sez. I, sent. n. 2584/2007 e Consiglio di Stato, Sez. IV, sent. n. 1070/2009 da cui si evince che la pubblicazione all’albo non condiziona l’efficacia di una deliberazione dichiarata immediatamente eseguibile, la quale, pertanto, esplica subito i propri effetti, anche prima della pubblicazione.
Quindi la dichiarazione di immediata eseguibilità di una deliberazione art.134 comma 4 TUEL, qualora non sia seguita dalla pubblicazione, produce ugualmente i propri effetti.
Dankodan
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 07/05/2018, 19:21

Re: Efficacia delibera di Giunta

Messaggioda ROMEO14 » 31/01/2019, 11:55

Tra gli emendamenti al dl 135 che hanno ricevuto l'ok dell'esecutivo si segnala anche
quello che, modificando l'art.134 del Tuel, consentirà alle delibere di giunta e del consiglio
di diventare esecutive «il giorno successivo all'inizio della loro pubblicazione» e non
«dopo il decimo giorno dalla loro pubblicazione» come previsto ora. Un termine,
quest'ultimo, eccessivamente ampio, e giustificato quando le deliberazioni, in formato
cartaceo, venivano pubblicate sull'Albo pretorio dell'ente e per poter avere conoscenza
delle stesse era necessario che i cittadini si recassero fisicamente presso il comune.

Qualcuno ne sa qualcosa?
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.