Pagina 1 di 1

permesso legge 104

MessaggioInviato: 27/03/2019, 11:07
da pers.castrolibero
legge 104 - c'è una normativa che stabilisce se, per chi usufruisce dei tre giorni, può prenderseli sempre nelle giornate con il rientro pomeridiano, (quindi con le 9 ore )avendo un contratto a 36 ore mensili?
poiché così facendo le ore usufruite per detto permesso diventerebbero 27 e non 18 per come dice la normativa.......

Re: permesso legge 104

MessaggioInviato: 27/03/2019, 11:51
da decima
non c'è nulla che preveda che non possa farlo, quindi.......

Re: permesso legge 104

MessaggioInviato: 27/03/2019, 12:30
da MAYAFINANZA
La legge prevede 3 giorni (indipendentemente dalle ore giornaliere) o 18 ore o in maniera mista (giorni e ore).

Re: permesso legge 104

MessaggioInviato: 28/03/2019, 14:54
da gsalurso
pers.castrolibero ha scritto:legge 104 - c'è una normativa che stabilisce se, per chi usufruisce dei tre giorni, può prenderseli sempre nelle giornate con il rientro pomeridiano, (quindi con le 9 ore )avendo un contratto a 36 ore mensili?
poiché così facendo le ore usufruite per detto permesso diventerebbero 27 e non 18 per come dice la normativa.......

Il limite di 18 ore mensili non è assoluto, vale soltanto per l'utilizzo dei permessi su base oraria.
La fruibilità dei permessi ad ore non è prevista dalla Legge 104/92 ma dal CCNL, che dà facoltà di frazionare i tre giorni di permesso mensile "nel limite massimo di 18 ore mensili".
Il dipendente, quindi ha diritto a tre giorni interi di permesso retribuito indipendentemente dall'orario di lavoro giornaliero; se, invece, intende avvalersi della possibilità di richiedere permessi su base oraria, il limite è di 18 ore mensili.
  • art.33 Legge 104/1992 Agevolazioni
    "A condizione che la persona handicappata non sia ricoverata a tempo pieno, il lavoratore dipendente, pubblico o privato, che assiste persona con handicap in situazione di gravita', ... , ha diritto a fruire di tre giorni di permesso mensile retribuito ..."
  • CCNL 21/5/2018, Art. 33 Permessi e congedi previsti da particolari disposizioni di legge
    "1. I dipendenti hanno diritto, ove ne ricorrano le condizioni, a fruire dei tre giorni di permesso di cui all' art. 33, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104. Tali permessi sono utili ai fini delle ferie e della tredicesima mensilità e possono essere utilizzati anche ad ore, nel limite massimo di 18 ore mensili."