Pagina 1 di 2

PENSIONE FORNERO 42 ANNI E 10 MESI

MessaggioInviato: 25/04/2019, 12:00
da ROMEO14
Occorre dare preavviso? se sì di quanto?

Re: PENSIONE FORNERO 42 ANNI E 10 MESI

MessaggioInviato: 26/04/2019, 7:11
da decima
ROMEO14 ha scritto:Occorre dare preavviso? se sì di quanto?


2 mesi

Re: PENSIONE FORNERO 42 ANNI E 10 MESI

MessaggioInviato: 26/04/2019, 8:06
da Lino Di Lorenzo
ROMEO14 ha scritto:Occorre dare preavviso? se sì di quanto?

Per la pensione anticipata/anzianità (42 anni e 10 mesi) rimane quanto prescritto dall'art. 39 del CCNL 1994/1997:
2 mesi con anzianità di servizio fino a 5 anni
3 mesi con anzianità di servizio fino a 10 anni
4 mesi con anzianità di servizio oltre 10 anni (in questo caso)

Attenzione alla finestra dei tre mesi.

Saluti

Re: PENSIONE FORNERO 42 ANNI E 10 MESI

MessaggioInviato: 26/04/2019, 13:52
da ROMEO14
Lino Di Lorenzo ha scritto:
ROMEO14 ha scritto:Occorre dare preavviso? se sì di quanto?

Per la pensione anticipata/anzianità (42 anni e 10 mesi) rimane quanto prescritto dall'art. 39 del CCNL 1994/1997:
2 mesi con anzianità di servizio fino a 5 anni
3 mesi con anzianità di servizio fino a 10 anni
4 mesi con anzianità di servizio oltre 10 anni (in questo caso)

Attenzione alla finestra dei tre mesi.

Saluti


Finestra di tre mesi, nei quali non si prende stipendio nè pensione.
Quindi alla fine sono costretto ad andare in pensione con 43 anni e 1 mese.
In questo caso il preavviso è sempre di 4 mesi calcolati a ritroso da 43 anni e 1 mese?

Re: PENSIONE FORNERO 42 ANNI E 10 MESI

MessaggioInviato: 26/04/2019, 14:09
da Lino Di Lorenzo
ROMEO14 ha scritto:
Lino Di Lorenzo ha scritto:
ROMEO14 ha scritto:Occorre dare preavviso? se sì di quanto?

Per la pensione anticipata/anzianità (42 anni e 10 mesi) rimane quanto prescritto dall'art. 39 del CCNL 1994/1997:
2 mesi con anzianità di servizio fino a 5 anni
3 mesi con anzianità di servizio fino a 10 anni
4 mesi con anzianità di servizio oltre 10 anni (in questo caso)

Attenzione alla finestra dei tre mesi.

Saluti


Finestra di tre mesi, nei quali non si prende stipendio nè pensione.
Quindi alla fine sono costretto ad andare in pensione con 43 anni e 1 mese.
In questo caso il preavviso è sempre di 4 mesi calcolati a ritroso da 43 anni e 1 mese?


Andrai in pensione con 43 anni e 1 mese ma con lo stipendio. Ti faccio un esempio:
Tu raggiungi i requisiti il 31.07.2019 (42 e 10 mesi). Aggiungi la finestra dei tre mesi e quindi il tuo ultimo giorno di lavoro sarà il 31.10.2019 (43 anni e 1 mese, appunto). In questi tre mesi tu continuerai regolarmente a lavorare e percepire lo stipendio. Il preavviso di 4 mesi fa riferimento all'ultimo giorno di lavoro (31.10.2019) e quindi lo devi produrre entro il 30 giugno 2019.
In pratica hanno detto che toglievano l'aspettativa di vita dei 5 mesi prevista, ma hanno aggiunto i tre mesi di finestra, quindi il "guadagno" è stato di soli 2 mesi.
Saluti

Re: PENSIONE FORNERO 42 ANNI E 10 MESI

MessaggioInviato: 26/04/2019, 14:17
da Lino Di Lorenzo
P.S.: Nessuna norma ci obbliga a lasciare il lavoro durante la finestra. Eventualmente è una nostra scelta. Il calcolo della pensione, comunque, rimane "congelato" ai 42 anni e 10 mesi.
Saluti

Re: PENSIONE FORNERO 42 ANNI E 10 MESI

MessaggioInviato: 26/04/2019, 17:09
da ROMEO14
Grazie Lino, ora ho le idee piu' chiare.

Re: PENSIONE FORNERO 42 ANNI E 10 MESI

MessaggioInviato: 02/05/2019, 11:56
da Daniela60
Scusate,
questo esempio vale anche per quota 100? Maturazione del diritto a fine dicembre 2019 - finestra di 6 mesi in cui il dipendente continuerà a lavorare. giusto?
Grazie e buona giornata.
Daniela L.

Re: PENSIONE FORNERO 42 ANNI E 10 MESI

MessaggioInviato: 02/05/2019, 17:15
da enziano
Lino Di Lorenzo ha scritto:P.S.: Nessuna norma ci obbliga a lasciare il lavoro durante la finestra. Eventualmente è una nostra scelta. Il calcolo della pensione, comunque, rimane "congelato" ai 42 anni e 10 mesi.
Saluti


Non ho capito perché il calcolo della pensione rimane congelato a 42 anni e 10 mesi , se uno continua a lavorare fino a 43 anni e 1 mese, i 3 mesi della c.d. finestra mobili, se sono lavorati, perchè non dovrebbero essere conteggiati?

Una precisazione. In realtà i termini di preavviso, nella fattispecie (anzianità di servizio superiore a 10 anni), si riducono della metà, perché originano dalle dimissioni del dipendente (art. 1, c. 2, ccnl ee. ll. 09/05/2006) e quindi assommano a 2 mesi.

Con stima
Enzo

Re: PENSIONE FORNERO 42 ANNI E 10 MESI

MessaggioInviato: 02/05/2019, 17:41
da enziano
Daniela60 ha scritto:Scusate,
questo esempio vale anche per quota 100? Maturazione del diritto a fine dicembre 2019 - finestra di 6 mesi in cui il dipendente continuerà a lavorare. giusto?
Grazie e buona giornata.
Daniela L.


La questione è più complessa, in questo caso, per quanto possibile, si dovrebbe distinguere un termine legale, i 6 mesi di quota 100, e un termine ordinamentale, i 2 mesi contrattuali, e in linea teorica ammettere la fruizione delle ferie, stante il carattere provvisorio e sperimentale della norma, anche nel periodo di preavviso legale, ma fino all'inizio della data di decorrenza del preavviso di 2 mesi previsti dal Ccnl, in modo da garantirne il rispetto integrale.

Saluti
Enzo