PENSIONE FORNERO 42 ANNI E 10 MESI

Occorre dare preavviso? se sì di quanto?
Forum professionale per Responsabili dei servizi finanziari-tributi-personale per Revisori e Segretari degli enti locali
https://www.tuttopa.it/
ROMEO14 ha scritto:Occorre dare preavviso? se sì di quanto?
ROMEO14 ha scritto:Occorre dare preavviso? se sì di quanto?
Lino Di Lorenzo ha scritto:ROMEO14 ha scritto:Occorre dare preavviso? se sì di quanto?
Per la pensione anticipata/anzianità (42 anni e 10 mesi) rimane quanto prescritto dall'art. 39 del CCNL 1994/1997:
2 mesi con anzianità di servizio fino a 5 anni
3 mesi con anzianità di servizio fino a 10 anni
4 mesi con anzianità di servizio oltre 10 anni (in questo caso)
Attenzione alla finestra dei tre mesi.
Saluti
ROMEO14 ha scritto:Lino Di Lorenzo ha scritto:ROMEO14 ha scritto:Occorre dare preavviso? se sì di quanto?
Per la pensione anticipata/anzianità (42 anni e 10 mesi) rimane quanto prescritto dall'art. 39 del CCNL 1994/1997:
2 mesi con anzianità di servizio fino a 5 anni
3 mesi con anzianità di servizio fino a 10 anni
4 mesi con anzianità di servizio oltre 10 anni (in questo caso)
Attenzione alla finestra dei tre mesi.
Saluti
Finestra di tre mesi, nei quali non si prende stipendio nè pensione.
Quindi alla fine sono costretto ad andare in pensione con 43 anni e 1 mese.
In questo caso il preavviso è sempre di 4 mesi calcolati a ritroso da 43 anni e 1 mese?
Lino Di Lorenzo ha scritto:P.S.: Nessuna norma ci obbliga a lasciare il lavoro durante la finestra. Eventualmente è una nostra scelta. Il calcolo della pensione, comunque, rimane "congelato" ai 42 anni e 10 mesi.
Saluti
Daniela60 ha scritto:Scusate,
questo esempio vale anche per quota 100? Maturazione del diritto a fine dicembre 2019 - finestra di 6 mesi in cui il dipendente continuerà a lavorare. giusto?
Grazie e buona giornata.
Daniela L.