Pagina 1 di 1

scorrimento graduatorie concorsi a tempo indeterminato

MessaggioInviato: 12/03/2015, 13:28
da battistroffa
Salve,
nel 2010 il mio ente ha bandito un concorso per funzionario con mansioni di Comandante Polizia Municipale, cat D1.
Trattandosi di un solo posto messo a concorso non ha potuto riservare al personale interno posti per l’avanzamento di carriera, secondo quanto previsto dalla legge 150/2009.
Nella graduatoria di merito, del predetto concorso, al quinto posto si è collocato un dipendente appartenente al Comando Polizia Municipale, quindi interno, in possesso dei requisiti necessari per l’accesso dall'esterno.
Oggi l’ente si trova nelle condizioni di poter scorrere la graduatoria e quindi assumere un’unità di categoria D nella Polizia Municipale.
1. Potrebbe l'ente applicare la riserva dei posti al personale interno trattandosi del secondo posto nello stesso concorso?
cordiali saluti

Re: scorrimento graduatorie concorsi a tempo indeterminato

MessaggioInviato: 12/03/2015, 19:01
da kkk1972
Tralasciamo il blocco delle assunzioni (art. 1, comma 424, Legge 190/2014), i cui effetti sulla polizia municipale sono ancora tutti da capire.
Andando al quesito, per me la risposta è assolutamente NO.
La riserva deve essere prevista nel bando, non può essere applicata ex-post. Verrebbero evidentemente violate le ragioni dei soggetti posizionati dal 2° al 4° posto in graduatoria.
Tra l'altro non si capisce se il secondo posto da D era già presente nella dotazione organica al momento di bandire il concorso o se è stato creato dopo. Nel secondo caso non si potrebbe proprio scorrere la graduatoria, ai sensi dell'art. 91, comma 4, del TUEL:
4. Per gli enti locali le graduatorie concorsuali rimangono efficaci per un termine di tre anni dalla data di pubblicazione per l'eventuale copertura dei posti che si venissero a rendere successivamente vacanti e disponibili, fatta eccezione per i posti istituiti o trasformati successivamente all'indizione del concorso medesimo.