Pagina 1 di 1

tetto fondo risorse decentrate

MessaggioInviato: 09/08/2019, 10:56
da m.anna
L'art.67 c.2 del CCNL 2016-2018 prevede che l'importo del fondo è stabilmente incrementato : dell’importo corrispondente alle retribuzioni individuali di anzianità e degli assegni ad personam non più corrisposti al personale cessato dal servizio, compresa la quota di tredicesima mensilità; l’importo confluisce stabilmente nel Fondo dell’anno
successivo alla cessazione dal servizio in misura intera in ragione d’anno;
Questo significa che dovrei incrementare il fondo della RIA E ASSEGNI AD PERSONAM DEL PERSONALE CESSATO.
Ma tale incremento è in deroga al tetto 2016?

Re: tetto fondo risorse decentrate

MessaggioInviato: 09/08/2019, 11:11
da Mariposa
non sono risorse escluse dal limite

Re: tetto fondo risorse decentrate

MessaggioInviato: 09/08/2019, 12:25
da m.anna
Questo vuol dire che non posso inserire la RIA del personale cessato. Le somme vanno perse?

Re: tetto fondo risorse decentrate

MessaggioInviato: 09/08/2019, 12:37
da AsproMonte
Penso che tu le debba inserire e poi decurti il fondo in parte variabile della parte di sforamento :?

Re: tetto fondo risorse decentrate

MessaggioInviato: 09/08/2019, 13:42
da m.anna
scusa quindi secondo te aumento la parte stabile dell'importo RIA e poi decurto la la parte variabile (quale? ) dello stesso importo? Noi di parte variabile abbiamo solo le economie del fondo dello straordinario e le economie della parte stabile del fondo anno precedente

Re: tetto fondo risorse decentrate

MessaggioInviato: 09/08/2019, 14:41
da AsproMonte
Decurti dalla parte variabile nel suo complesso creando apposita voce negativa ;)