Pagina 1 di 1
sanzione disciplinare

Inviato:
14/08/2019, 9:50
da MICOL
2 colleghi hanno avuto un forte diverbio su una questione di lavoro, A ha espresso parole che B ha ritenuto offensive
a causa della tensione il collega B è stato male ed è andato a casa
dopodichè B ha scritto all'amministrazione
come si deve procedere?
il richiamo verbale è di competenza del responsabile del servizio in cui A lavora, ma il responsabile ritiene che essendo un diverbio tra colleghi lui non c'entri nulla e non vuole pertanto fare il richiamo verbale
quali atti deve espletare il responsabile (scrivere al sindaco?)
Re: sanzione disciplinare

Inviato:
14/08/2019, 11:27
da AsproMonte
Io farei intervenire il responsabile del servizio personale

Re: sanzione disciplinare

Inviato:
14/08/2019, 11:47
da MICOL
grazie..ma sono io

Re: sanzione disciplinare

Inviato:
21/08/2019, 11:04
da lucia64
devi fare una contestazione scritta indicando tutti gli elementi e dovrai dargli tempo per discolparsi. poi ci sara l'audizione e se vorrà il dipendente potrà essere assistituo da un sindacalista o da un avvocato. dopodichè o emanerete una sanzione disciplinare, nell'ordinamento disciplinare della difesa non potrà essere inferiore al richiamo scritto perchè saranno decorsi i termini per il verbale o verrà archiviata. le tempistiche saranno nel vostro contratto.
Re: sanzione disciplinare

Inviato:
25/08/2019, 10:18
da carlomagno
Veramente prima di aprire il procedimento devi avere un minimo di prove in quanto il dipendente può non rispondere ne richiedere audizione per emettere la sanzione devi già essere in possesso di elementi probatori tali da poterla comunque giustificare. La sola dichiarazione di B che non e teste ma parte in causa di una lite parrebbe non sufficiente, poi se B a elementi quali registrazioni querele o testi e altra cosa.
Io sentirei prima B che confermi e produca eventuali elementi.
Re: sanzione disciplinare

Inviato:
25/08/2019, 10:22
da carlomagno
Tra l altro se c'è una querele per le parole (con sanzione civile ) si attende l esito del giudizio che magari ritiene le parole non offensive..e di certo non possiamo noi sostituirci al giudice.