Pagina 1 di 1
Formazione obbligatoria ordini professionali - permesso

Inviato:
26/09/2019, 16:14
da SaraTrib
Buonasera,
il responsabile dell'ufficio tecnico mi ha comunicato la necessità di frequentare dei corsi di formazione (obbligatori ai fini dell'iscrizione all'ordine professionale)
L'Aran nel merito, cita la possibilità di fruire di permessi non retribuiti di cui all'art. 5 della legge n. 53/2000.
E' corretto come inquandramento, voi come vi comportate?
Re: Formazione obbligatoria ordini professionali - permesso

Inviato:
27/09/2019, 10:59
da Mariposa
ma il dipendente ha chiesto anche che sia l'ente a pagare i corsi?
Re: Formazione obbligatoria ordini professionali - permesso

Inviato:
27/09/2019, 11:13
da SaraTrib
No
Re: Formazione obbligatoria ordini professionali - permesso

Inviato:
27/09/2019, 12:12
da Mariposa
quindi l'iscrizione all'Albo non è nell'esclusivo interesse dell'Ente...
Non so quanti giorni di assenza comporta la frequenza ma potrebbe utilizzare ferie, permessi 36 ore con recupero (se gli è sufficiente assentarsi mezza giornata), 3 giorni per particolari esigenze familiari o personali e se non sufficienti allora passare ai permessi non retribuiti che hai citato
Re: Formazione obbligatoria ordini professionali - permesso

Inviato:
01/10/2019, 13:41
da carlomagno
SE NON E PART TIME AL 50 % NON PUO^ FARE UN ALTRO LAVORO QUINDI E^ SEMPRE INTERESSE ESCLUSIVO DELL ENTE VA PAGATO E SVOLTO IN SERVIZIO ..... VI E UNA RECENTE SENTENZA CASSAZIONE A RIGUARDO..
CHIARAMENTE SE L ISCRIZIONE ALL'ALBO E NECESSARIA PER LA MANSIONE.