Pagina 1 di 1

Permessi visite figli

MessaggioInviato: 16/10/2019, 17:49
da mika
Esistono dei permessi per le vistie dei figli (vaccini, pediatra ecc) dove comunque viene rilasciato un attestato dallo specialista?

Re: Permessi visite figli

MessaggioInviato: 16/10/2019, 18:38
da Samuele77
Nel comparto Funzioni Locali non ci sono permessi specificamente previsti per assenze di questo tipo. In questi casi si possono utilizzare i congedi parentali frazionati, oppure si può chiedere di assentarsi fruendo dei permessi orari retribuiti per particolari motivi personali o familiari ai sensi dell'art. 32 del CCNL 21.05.2018 (la concessione di questi ultimi permessi non rappresenta però un diritto soggettivo del dipendente).

Re: Permessi visite figli

MessaggioInviato: 17/10/2019, 8:39
da mika
Scusami i congedi parentali frazionati cosa sono? Valgono anche se la mamma non lavora? (come nel mio caso).

Re: Permessi visite figli

MessaggioInviato: 17/10/2019, 11:34
da Samuele77
Mi riferisco ai congedi parentali fruibili su base oraria ai sensi dell'art. 32, commi 1-bis e 1-ter del d.lgs. 151/2001 e dell'art. 43, comma 8, del CCNL 21 maggio 2018. Spettano anche se la madre non lavora.

Re: Permessi visite figli

MessaggioInviato: 17/10/2019, 13:04
da mika
A me stanno facendo problemi perche mi dicono che non spettano anche se la madre non lavora. Hai qualche link dov'è dettagliata questa cosa?

Re: Permessi visite figli

MessaggioInviato: 17/10/2019, 14:00
da Samuele77
In realtà basta leggere la norma che ti ho citato:

1. Per ogni bambino, nei primi suoi dodici anni di vita, ciascun genitore ha diritto di astenersi dal lavoro secondo le modalità stabilite dal presente articolo. I relativi congedi parentali dei genitori non possono complessivamente eccedere il limite di dieci mesi, fatto salvo il disposto del comma 2 del presente articolo. Nell'ambito del predetto limite, il diritto di astenersi dal lavoro compete:(4)

a) alla madre lavoratrice, trascorso il periodo di congedo di maternità di cui al Capo III, per un periodo continuativo o frazionato non superiore a sei mesi;

b) al padre lavoratore, dalla nascita del figlio, per un periodo continuativo o frazionato non superiore a sei mesi, elevabile a sette nel caso di cui al comma 2;

c) qualora vi sia un solo genitore, per un periodo continuativo o frazionato non superiore a dieci mesi.

Vedi anche i commi successivi.

Comunque trovi il vademecum dell'INPS alla pagina:
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=46130

Re: Permessi visite figli

MessaggioInviato: 18/10/2019, 9:21
da mika
Grazie. E' proprio la norma che sto citando ma mi dicono che considerando che mia moglie non lavora non mi spetta. Farò nuovamente la richiesta e allego le norme e gli articoli che mi hai citato.
Grazie