resa del conto agente contabile

resa del conto agente contabile

Messaggioda an.bal » 23/10/2019, 10:26

nel corso del 2018 sono stato nominato agente contabile e mi hanno attribuito la responsabilità relativa alla gestione della cassa contanti, limitatamente alle operazioni di piccoli acquisti in contanti.
ho tenuto tutto in ordine e correttamente (anche se tra le altre 1000 cose da fare) e a fine anno ho restituito un quadro sintetico di tutte le operazioni compiute.
ad inizio anno 2019 ho trasmesso anche la chiusura dei soldi ricevuti nel 2018 restituendo quelli avanzati.
dopo mi hanno rifinanziato la cassa contanti.
(l'ente è in contabilità economico patrimoniale e non in cofinanziaria)

domanda: il responsabile dl servizio finanziario non ha fatto niente, mentre mi saprei aspettato un provvedimento conclusivo di giudizio sulla gestione .... penso si tratti del giudizio di parificazione.

ho visto inoltre che va inviata tutta la documentazione con SIRECO ... ma chi lo deve fare, l'agente contabile o il Responsabile del Servizio Finanziario??
an.bal
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: resa del conto agente contabile

Messaggioda AsproMonte » 23/10/2019, 15:08

Sta tutto al responsabile del servizio finanziario, mi chiedo se in questi tre trimestri siano anche stati fatti i riparti del relativo fondo con le relative integrazioni :?
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: resa del conto agente contabile

Messaggioda an.bal » 23/10/2019, 15:58

mi chiedo se in questi tre trimestri siano anche stati fatti i riparti del relativo fondo con le relative integrazioni

.... cioè??
an.bal
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: resa del conto agente contabile

Messaggioda AsproMonte » 23/10/2019, 16:54

A fine trimestre viene fatta la determina di approvazione rendiconto del singolo trimestre con il quale viene reintregrato con appositi mandati di pagamento l'anticipazione economale che nel mio ente è appunto trimestrale andando contestualmente ad imputare le singole spese sui vari capitoli di bilancio ... a questo punto credo che la tua anticipazione sia annuale con riparto fatto solo a fine anno :?
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.