corso per dirigenti - messa a disposizione

corso per dirigenti - messa a disposizione

Messaggioda MICOL » 23/10/2019, 11:46

Un ns . dipendente ha partecipato al 7 corso concorso della SNA per dirigente . Dal 9/12/19 parteciperà al corso di 8 mesi che gli consentirà di accedere ad un posto di dirigente nei ministeri.
L’unica normativa che abbiamo trovato in merito è la seguente
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 24 settembre 2004, n. 272
Regolamento di disciplina in materia di accesso alla qualifica di dirigente, ai sensi dell'articolo 28, comma 5, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. (GU n.267 del 13-11-2004 )
note:Entrata in vigore del provvedimento: 28/11/2004


In particolare
Testo in vigore dal: 9-7-2013 Art. 16. (( (Trattamento economico degli allievi). )) ((1. Agli allievi del corso-concorso selettivo non dipendenti pubblici la Scuola nazionale dell'amministrazione corrisponde una borsa di studio stabilita in millecinquecento euro mensili al netto degli oneri fiscali e previdenziali, rivalutata secondo l'indice ISTAT-FOI ad inizio di ciascun corso. L'importo della borsa di studio corrisposto dalla Scuola nazionale dell'amministrazione sara' rimborsato dall'amministrazione di destinazione finale. 2. Agli allievi del corso-concorso selettivo dipendenti pubblici e' corrisposto, a cura dell'amministrazione di appartenenza, il trattamento economico in godimento, senza alcun trattamento di missione. L'importo corrisposto sara' rimborsato dall'amministrazione di destinazione del dipendente all'amministrazione che lo ha anticipato. Qualora il trattamento economico del dipendente sia inferiore a millecinquecento euro mensili, la Scuola nazionale dell'amministrazione corrisponde un'integrazione. 3. Gli allievi del corso-concorso selettivo dipendenti pubblici sono collocati a disposizione della Scuola nazionale dell'amministrazione con il riconoscimento dell'anzianita' di servizio a tutti gli effetti di legge.))



Vorrei capire cosa si intende per messa a disposizione e quali atti necessitano per tale procedura.
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.