Scadenza pagamento Irpef 100E

Scadenza pagamento Irpef 100E

Messaggioda Comunalo » 24/10/2019, 9:45

Buongiorno a tutti,

i nostri revisori sostengono che la scadenza per il versamento dell'Irpef e delle addizionali sia diventata il 16 del mese successivo, anche per gli Enti pubblici.

Io non ho trovato niente in proposito, l'ultimo riferimento che ho era il Decreto Dirigenziale 8/11/2007 dell'Agenzia delle Entrate, che faceva riferimento all'art. 8 del D.P.R. 602 del 1973, che come riferimento per il termine recita "entro i primi quindici giorni del mese successivo a quello in cui è stata operata la ritenuta".

Se qualcuno ha notizie diverse può darmi un riferimento?

Grazie
******
Comunalo
Comunalo
 
Messaggi: 202
Iscritto il: 29/11/2015, 21:47

Re: Scadenza pagamento Irpef 100E

Messaggioda an.bal » 24/10/2019, 10:22

16 mese successivo
an.bal
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: Scadenza pagamento Irpef 100E

Messaggioda Comunalo » 24/10/2019, 14:13

an.bal ha scritto:16 mese successivo


Grazie... ma da quando è diventato il 16? E sulla base di quale provvedimento?
Noi paghiamo mensilmente centinaia di migliaia di euro di Irpef. Visto che per un solo giorno di ritardo ci sono sanzioni ingenti, prima di spostare la scadenza vorrei vederlo scritto grosso come una casa :)
******
Comunalo
Comunalo
 
Messaggi: 202
Iscritto il: 29/11/2015, 21:47

Re: Scadenza pagamento Irpef 100E

Messaggioda an.bal » 24/10/2019, 16:31

https://www1.agenziaentrate.gov.it/stru ... el=11-2019

vedi scadenzario agenzia delle entrate

è roba di diversi anni fa .... mi sembra unificarono le diverse scadenza al 15 e al 16 con l'introduzione del mod. F24EP .... ma non sono sicuro

lo scadenzario però fa riferimento
an.bal
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: Scadenza pagamento Irpef 100E

Messaggioda Comunalo » 24/10/2019, 17:36

Eh, e qui arriviamo al punto :)

Quando hanno istituito il modello F24EP la scadenza era il 15 (e ne sono sicuro, come da riferimenti che ho citato pubblicando il post).

Dopo qualche anno, sancirono l'obbligo di versare tramite F24EP anche i contributi, ma con la scadenza al 16 per i soli contributi.

Di conseguenza, a meno che non ci sia un provvedimento specifico, da cui risulta espressamente lo spostamento della scadenza (e non riesco a trovarlo), io sarei orientato a continuare con il 15.

Ho consultato lo scadenziario dell'Agenzia delle Entrate più volte, ma guardacaso fra i vari tributi di cui si riporta la scadenza, non trovo mai il 100E :?
******
Comunalo
Comunalo
 
Messaggi: 202
Iscritto il: 29/11/2015, 21:47

Re: Scadenza pagamento Irpef 100E

Messaggioda an.bal » 24/10/2019, 19:39

an.bal
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: Scadenza pagamento Irpef 100E

Messaggioda Comunalo » 25/10/2019, 9:54

Grazie mille, effettivamente questo è abbastanza rivelatore.

Tuttavia non si modifica il termine di una scadenza semplicemente pubblicando una pagina di scadenziario; devono aver fatto un provvedimento con cui hanno spostato la scadenza, ma il fatto di non riuscire a trovarlo mi sta facendo diventare matto :roll:
******
Comunalo
Comunalo
 
Messaggi: 202
Iscritto il: 29/11/2015, 21:47

Re: Scadenza pagamento Irpef 100E

Messaggioda an.bal » 25/10/2019, 10:51

qualcosa c'è .... se lo trovo, mi devi un caffè :-)
an.bal
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: Scadenza pagamento Irpef 100E

Messaggioda Comunalo » 25/10/2019, 11:31

an.bal ha scritto:qualcosa c'è .... se lo trovo, mi devi un caffè :-)


Il caffè te lo sei già più che meritato così.
Diciamo che se trovi qualcosa, ci metto sopra una colazione completa, con tanto di grassi saturi, eccetera :D
******
Comunalo
Comunalo
 
Messaggi: 202
Iscritto il: 29/11/2015, 21:47

Re: Scadenza pagamento Irpef 100E

Messaggioda giacco71 » 25/10/2019, 11:39

DECRETO-LEGGE 13 maggio 2011, n. 70 ?
giacco71
 
Messaggi: 532
Iscritto il: 08/01/2015, 20:48

Prossimo

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.