Richiesta copie CU e CUD arretrati

Richiesta copie CU e CUD arretrati

Messaggioda Comunalo » 28/11/2019, 16:23

Buongiorno a tutti i colleghi,

abbiamo ricevuto la richiesta da parte di una ex dipendente andata presso un altro Ente in mobilità un paio di anni fa. Vorrebbe che le preparassimo le copie di tutte le Certificazioni Uniche e i CUD dall'ultima ad andare indietro, fino al 2005. Dice che glieli ha chiesti una finanziaria alla quale si è rivolta, per ottenere un finanziamento.

Al di là del fatto che non mi spiego come mai una finanziaria possa avere necessità di andare tanto indietro con la documentazione, ho dei dubbi sulla possibilità che siamo davvero tenuti a fornire le copie dei documenti in questione (peraltro non arriviamo neanche così indietro; i documenti vecchi sono stati portati in un archivio centrale dove vengono accatastati in attesa di diventare materiale da erosione).

Come sostituti di imposta siamo tenuti a conservare la documentazione fiscale per cinque anni + 2, per fronteggiare i casi di contestazione da parte dell'Agenzia delle Entrate.
Ma nei riguardi del dipendente credo che una volta consegnato CUD e cedolini, il sostituto d'imposta abbia esaurito i suoi obblighi e non sia tenuto a svolgere l'attività di archivio personale di chi smarrisce sistematicamente la documentazione.

Ho cercato sul web ma non ho trovato alcunché in proposito. Qualcuno ha già approfondito?

Grazie :)
******
Comunalo
Comunalo
 
Messaggi: 202
Iscritto il: 29/11/2015, 21:47

Re: Richiesta copie CU e CUD arretrati

Messaggioda AsproMonte » 29/11/2019, 10:10

Di certo qualcuno che non tiene le proprie copie delle documentazioni fiscali e previdenziali non è una persona attenta a mio modo di vedere :?
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Richiesta copie CU e CUD arretrati

Messaggioda Kaleb » 01/12/2019, 21:20

Una volta che firma per ricevuta la consegna della CU gli obblighi dell'ufficio verso il dipendente dovrebbero essere terminati. Detto questo, mentre le ultimissime CU le può reperire tramite cassetto fiscale rivolgendosi ad un intermediario abilitato, quelle precedenti no. Ma non capisco comunque perché il mod. 730 non dovrebbe essere sufficiente a dimostrare il suo reddito..
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.