da mauropi » 08/01/2020, 13:33
A integrazione della domanda postami or sopra (...), questo è quanto pubblicato dal sito "IlPersonale.it", a commento del CCNL 21/5/2018:
Altra novità, ancor più rilevante, espressione dei recenti principi contenuti nel nuovo assetto delle disposizioni generali sul tema della valorizzazione dei risultati, è quella che riserva alla retribuzione di risultato delle posizioni organizzative una quota non inferiore al 15% delle risorse complessivamente finalizzate alla erogazione del trattamento accessorio delle posizioni organizzative. Viene meno, pertanto, la stretta correlazione tra retribuzione di posizione e retribuzione di risultato, in quanto la retribuzione di risultato non è più stabilita secondo una misura percentuale (variabile tra un minimo ed un massimo) del valore della retribuzione di posizione.
Con la nuova ipotesi di contratto, quindi, la retribuzione di risultato rappresenta una quota che ciascun ente avrà cura di stabilire. Ciò che rileva, inoltre, è che per detta quota non è stabilito un valore massimo, bensì un valore minimo (pari al 15%), a dimostrazione del fatto che gli enti, ora, potranno dare maggiore risalto alla componente retributiva legata al risultato.