BOZZA DPCM ASSUNZIONI - VALORI SOGLIA.

BOZZA DPCM ASSUNZIONI - VALORI SOGLIA.

Messaggioda ROMEO14 » 16/01/2020, 22:24

A proposito della bozza del DPCM non capisco l'art. 5 " Percentuali massime annuali di incremento del personale in servizio"

Prendiamo il mio caso;
Ente tipo b) valore soglia di massima spesa personale 28,6%
Ho calcolato la percentuale spesa personale anno 2018 su media rendi primi tre titoli triennio 2016/2017/2018 --al netto FDCE = 26,1% ..quindi sotto la soglia massima.
Quindi potrei assumere fino ad arrivare a una spesa del 28,6%.

Poi, l'art. 5 prevede che in sede di prima applicazione e fino al 31/12/2024 il mio Comune, essendo sotto soglia, potrebbe incrementare la spesa del personale registrata nel 2018 in misura non superiore del valore percentuale indicato in tabella 2,
ovvero:
lett. b) nel 2020 - 23%, (???)
2021 - 29%
2022 - 33% etc etc. fino al 35% nel 2024

MA CHE VUOL DIRE?
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: BOZZA DPCM ASSUNZIONI - VALORI SOGLIA.

Messaggioda Mariposa » 17/01/2020, 11:45

premesso che sei tra gli enti fortunati (sembra che siano pochi) che con questo DPCM possono ancora assumere, a me sembra di capire che nonostante tu possa arrivare in futuro (sembra nel 2025) al 28,6% per gli anni dal 2020 al 2024 ti devi limitare ad incrementare la spesa personale 2018 delle percentuali indicate (23% nel 2020, 29% nel 2021 ecc..) e sempreché questi incrementi non ti facciano superare il 28,6%.
Mariposa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 22/09/2015, 10:53


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.