Istituto del comando

Buongiorno a tutti chiedo cortesemente parere in merito al seguente problema:
lo scrivente comune fa parte di un'unione di comuni che verrà sciolta il 31.03.2015.
L'Unione gestiva il servizio di polizia locale, commercio e SUAP.
Con decorrenza 01.04.2015 il comune dovrà pertanto gestire tali servizi e si sta valutando una forma associata con convenzione con i comuni limitrofi.
Il problema sorge in fase di assegnazione dipendenti da parte dell'ormai ex unione: allo scrivente comune vengono assegnati due agenti, uno dei quali in comando dal 01.01.2015. (comando concesso dall'Unione)
Come può il comune tamponare tale assenza? il dipendente in comando può rientrare dal comando a sua discrezione o ha dei limiti temporali? non dovebbe concordare la gestione del comando con la nuova amministrazione da cui dipenderà dal 01.04.2015?
Grazie a tutti e buon lavoro
lo scrivente comune fa parte di un'unione di comuni che verrà sciolta il 31.03.2015.
L'Unione gestiva il servizio di polizia locale, commercio e SUAP.
Con decorrenza 01.04.2015 il comune dovrà pertanto gestire tali servizi e si sta valutando una forma associata con convenzione con i comuni limitrofi.
Il problema sorge in fase di assegnazione dipendenti da parte dell'ormai ex unione: allo scrivente comune vengono assegnati due agenti, uno dei quali in comando dal 01.01.2015. (comando concesso dall'Unione)
Come può il comune tamponare tale assenza? il dipendente in comando può rientrare dal comando a sua discrezione o ha dei limiti temporali? non dovebbe concordare la gestione del comando con la nuova amministrazione da cui dipenderà dal 01.04.2015?
Grazie a tutti e buon lavoro