Pagina 1 di 1

permesso matrimonio

MessaggioInviato: 07/02/2020, 18:01
da Ma.fr
stante il nuovo Ccnl Funzioni locali che cita

2. Il dipendente ha altresì diritto ad un permesso di 15 giorni consecutivi in occasione
del matrimonio. Tali permessi possono essere fruiti anche entro 45 giorni dalla data
in cui è stato contratto il matrimonio.

rispetto al passato direi sia stata introdotta la possibilità di posticipare. non è invece possibile anticipare giusto?

Re: permesso matrimonio

MessaggioInviato: 07/02/2020, 18:40
da AsproMonte
"in occasione del matrimonio" ... cosa ti fa pensare che non si possano prendere giorni prima del matrimonio? ;)

Re: permesso matrimonio

MessaggioInviato: 08/02/2020, 1:21
da Ma.fr
perchè esisteva un parere Aran che diceva ciò.e condivido anche il principio per cui ti darei un permesso prima di averne il "giustificativo"

RAL_1721_Orientamenti Applicativi
Un dipendente può chiedere di fruire del permesso per matrimonio con alcuni giorni di anticipo rispetto all’evento stesso del matrimonio?


L’attuale disciplina dell’art. 19, comma 3, del CCNL del 6.7.1995 riconosce espressamente il diritto dei lavoratori a fruire di quindici giorni consecutivi di permesso retribuito “in occasione del matrimonio”.

La formulazione della clausola contrattuale che, ai fini del riconoscimento del diritto, utilizza l’espressione "in occasione del matrimonio", pone comunque uno stretto collegamento tra l’evento matrimonio e la fruizione del permesso;

Pertanto, si esclude che il permesso possa essere richiesto e fruito in via anticipata rispetto al verificarsi stesso dell’evento matrimonio che ne costituisce il fondamento legittimante; ammettendo tale ultima ipotesi, cioè, si realizzerebbe uno scollamento tra permesso ed evento giustificativo dello stesso.