Pagina 1 di 1

COMPENSAZIONE CREDITO IRAP

MessaggioInviato: 13/02/2020, 13:20
da Marilena1967
Buongiorno, a seguito della presentazione della dichiarazione IRAP 2019 – redditi 2018 - è emerso un credito IRAP da utilizzare in compensazione.
Ad oggi, febbraio 2020, l’Ente decide di utilizzare il credito in diminuzione degli importi dovuti per IRAP sui redditi da lavoro dipendente.
In data 31/12/2019 l’Agenzia delle Entrate emana la circolare che introduce nuove norme sull’utilizzo dei crediti d’imposta da utilizzare in compensazione.
A questo punto avrei alcune considerazioni e dubbi da condividere:
1) premesso che il massimale annuo di € 5.000 utilizzabile in compensazione, nella fattispecie, non è applicabile trattandosi di credito generato da dichiarazione del periodo di imposta 2018, e dato che nella circolare vengono riportati i codici da esporre in F24 per indicare la compensazione che si vuole effettuare senza, però, fare alcun riferimento al nostro modello F24EP, come mi devo comportare per esporre in F24EP (in analogia con quanto previsto per il bonus 80 € o per l’assistenza fiscale) correttamente il credito usato in compensazione?
2) cosa significa che “all’interno della dichiarazione del periodo di imposta 2019, gli eventuali crediti residui del periodo di imposta precedente dovranno essere RIGENERATI”?
Vi ringrazio per i pareri e i suggerimenti che vorrete condividere.

Re: COMPENSAZIONE CREDITO IRAP

MessaggioInviato: 13/02/2020, 15:57
da AsproMonte
1) nel caso userei il modello F24 normale, per alcune casistiche lo uso senza farmi troppi problemi (ad esempio imposta di registro contratti d'affitto o interventi sostitutivi)

2) penso significhi semplicemente riportati

;)

Re: COMPENSAZIONE CREDITO IRAP

MessaggioInviato: 17/02/2020, 9:10
da an.bal
ma se ho un credito IRAP derivante da dichiarazione IRAP 2019 (relativa all'anno 2018) di €1000,00 (e quindi sotto il limite di 5000 euro), per utilizzarlo in compensazione e cioè pagare meno Irap, devo comunque fare il mod.F24 a saldo zero?

Re: COMPENSAZIONE CREDITO IRAP

MessaggioInviato: 17/02/2020, 12:06
da AsproMonte
In passato so che era obbligatorio emettere delega a saldo zero, ma non l'ho mai fatto e nessuno mi ha mai contestato la cosa dall'Agenzia delle Entrate :?