Pagina 1 di 1

incompatibilità

MessaggioInviato: 07/03/2020, 20:39
da angelo sessa
L'art. 53, comma 9 del d.lgs. 165/2001 così recita:

9. Gli enti pubblici economici e i soggetti privati non possono conferire incarichi retribuiti a dipendenti pubblici senza la previa autorizzazione dell'amministrazione di appartenenza dei dipendenti stessi. Ai fini dell'autorizzazione, l'amministrazione verifica l'insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interessi. In caso di inosservanza si applica la disposizione dell'articolo 6, comma 1, del decreto legge 28 marzo 1997, n. 79, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 1997, n. 140, e successive modificazioni ed integrazioni. All'accertamento delle violazioni e all'irrogazione delle sanzioni provvede il Ministero delle finanze, avvalendosi della Guardia di finanza, secondo le disposizioni della legge 24 novembre 1981, n. 689, e successive modificazioni ed integrazioni. Le somme riscosse sono acquisite alle entrate del Ministero delle finanze. (301)

Alla luce di quanto sopra un dipendente pubblico attualmente con p.o., responsabile del serv. finanziario, avendo anche il requisito di revisore dei conti , può redigere e firmare, quale prestazione una tantum, una perizia giurata per un soggetto privato per la trasformazione di una società sas in una srl, senza la preventiva autorizzazione dell'amministrazione dio appartenenza?

Grazier