Pagina 1 di 1

lavoro agile esonero comunicazione inail

MessaggioInviato: 17/03/2020, 10:21
da mannie
VISTO l’art. 1, comma 6, del D.P.C.M. 11/03/2020, efficace dal 12 al 25/03/2020, il quale prevede che, fermo restando quanto disposto dall’art. 1, comma 1, lett. e), del D.P.C.M. 8/03/2020 e fatte salve le attività strettamente funzionali alla gestione dell’emergenza, le pubbliche amministrazioni assicurano lo svolgimento in via ordinaria delle prestazioni lavorative in forma agile del proprio personale dipendente, anche in deroga agli accordi individuali e agli obblighi informativi di cui agli artt. da 18 a 23 della L. n. 81/2017, e individuano le attività indifferibili da rendere in presenza;
vista, altresì, la circolare inail 48 del 02 11 2017

l'Ente non ha alcun obbligo di denuncia per una dipendente - già assicurata su pat - che viene autorizzata al lavoro agile per le medesime mansioni
grazie :oops:

Re: lavoro agile esonero comunicazione inail

MessaggioInviato: 18/03/2020, 12:47
da ruggero
qual'è la fonte di questa informazione?
la circolare dice

I datori di lavoro (privati o pubblici non statali) non hanno alcun obbligo di denuncia ai
fini assicurativi se il personale dipendente, già assicurato per le specifiche attività
lavorative in ambito aziendale, sia adibito alle medesime mansioni in modalità agile
che non determinano una variazione del rischio.


Secondo me siamo in presenza di due comunicazioni diverse in quanto quella relativa al Covid 19 è una misura straordinaria e provvisoria. Io la sto inoltrando su click lavoro.

grazie

Re: lavoro agile esonero comunicazione inail

MessaggioInviato: 19/03/2020, 19:22
da mannie
scusa ma cliclavoro ovviamente è un sito diverso da quello a cui inviamo le comunicazioni obbligatorie ?
altre credenziali?
entro quanto devono essere inviate le comunicazioni?
grazie :oops:

Re: lavoro agile esonero comunicazione inail

MessaggioInviato: 19/03/2020, 19:24
da ruggero
clicklavoro è il sito del ministero del lavoro, lo stesso che viene utilizzato ad esempio dai datori di lavoro privato per caricare i contratti decentrati. E' necessaria una registrazione specifica.