Pensione Regime TFS o optante. Dubbi

Salve, premetto che sto sostituendo da poco una collega in pensione, e mi sono ritrovato a procedere con alcune pratiche di dipendenti prossimi alla pensione e ho vari dubbi, spero possiate aiutarmi.
Ho tre quesiti:
Se un dipendente cessa in regime TFS procedo alla compilazione della “Comunicazione cessazione tfs”, tramite nuovo applicativo passweb in vigore da settembre, senza mandare all’inps territoriale il modulo Tfr1 cartaceo?
Mentre se un dipendente cessa in regime OPTANTE devo inviare il modulo tfr1 cartaceo, ma la “Comunicazione cessazione tfs”, tramite applicativo passweb, devo o non devo farla?
Il modulo tfr1 che ho scaricato porta come sottovoce “Gestione dipendenti pubblici”. La mia collega invece ho notato che inviava un modello tfr1 con il sottotitolo “gestione ex inpdap” ma non riesco a trovarlo vuoto, va bene quello che ho scaricato?
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà
Ho tre quesiti:
Se un dipendente cessa in regime TFS procedo alla compilazione della “Comunicazione cessazione tfs”, tramite nuovo applicativo passweb in vigore da settembre, senza mandare all’inps territoriale il modulo Tfr1 cartaceo?
Mentre se un dipendente cessa in regime OPTANTE devo inviare il modulo tfr1 cartaceo, ma la “Comunicazione cessazione tfs”, tramite applicativo passweb, devo o non devo farla?
Il modulo tfr1 che ho scaricato porta come sottovoce “Gestione dipendenti pubblici”. La mia collega invece ho notato che inviava un modello tfr1 con il sottotitolo “gestione ex inpdap” ma non riesco a trovarlo vuoto, va bene quello che ho scaricato?
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà