Bonus 100 euro e art. 1, c. 557 Legge n. 311/2004

Buongiorno,
come vi comportereste in questo caso?
Un dipendente ha un contratto part-time verticale al 50%, 6 ore il lunedì, 6 ore il mercoledì e 6 ore il venerdì presso un primo ente e poi presta servizio, tramite convenzione, ai sensi dell'art. 1 c. 557 Legge 311/2004 per 8 ore alla settimana presso un secondo ente.
L'orario lavorativo del secondo ente varia, può essere qualsiasi giorno della settimana.
Considerereste l'attività del secondo ente oppure no? Quanti giorni/ore mensili lavorabili si dovrebbero conteggiare? Certi mesi potrebbero essere 30, altri mesi 20, a discrezione del dipendente.
Secondo me l'attività prestata presso il secondo ente non è da considerare, uno perchè non lo reputo il caso esemplificato dall'Agenzia delle Entrate di due part-time verticali, due perchè diventa problematico il calcolo dei giorni /ore mensili lavorabili e tre perchè un dipendente potrebbe aver lavorato tutto il mese di marzo in smart working per il primo ente e allo stesso tempo fare un'ora e mezzo per 5 giorni la settimana presso il secondo ente e ricevere 100 euro di bonus, questo non mi sembra tanto corretto.
Io considererei solo i giorni/ore lavorate in ufficio nel primo ente.
Cosa ne pensate?
come vi comportereste in questo caso?
Un dipendente ha un contratto part-time verticale al 50%, 6 ore il lunedì, 6 ore il mercoledì e 6 ore il venerdì presso un primo ente e poi presta servizio, tramite convenzione, ai sensi dell'art. 1 c. 557 Legge 311/2004 per 8 ore alla settimana presso un secondo ente.
L'orario lavorativo del secondo ente varia, può essere qualsiasi giorno della settimana.
Considerereste l'attività del secondo ente oppure no? Quanti giorni/ore mensili lavorabili si dovrebbero conteggiare? Certi mesi potrebbero essere 30, altri mesi 20, a discrezione del dipendente.
Secondo me l'attività prestata presso il secondo ente non è da considerare, uno perchè non lo reputo il caso esemplificato dall'Agenzia delle Entrate di due part-time verticali, due perchè diventa problematico il calcolo dei giorni /ore mensili lavorabili e tre perchè un dipendente potrebbe aver lavorato tutto il mese di marzo in smart working per il primo ente e allo stesso tempo fare un'ora e mezzo per 5 giorni la settimana presso il secondo ente e ricevere 100 euro di bonus, questo non mi sembra tanto corretto.
Io considererei solo i giorni/ore lavorate in ufficio nel primo ente.
Cosa ne pensate?