Proroga contratti a tempo determinato - DL 101/2013

Un Consorzio tra enti locali, non soggetto a patto di stabilità interno, nell'anno 2014, in applicazione del DL 101/2013, ha proceduto tramite selezioni pubbliche riservate (reclutamento speciale transitorio) alla stabilizzazione del personale precario (massimo 50 per cento delle risorse assunzionali) che alla data di pubblicazione della legge di conversione del succitato decreto hanno maturato l'anzianità prevista all'art. 4, comma 6 del DL 101/2013.
Il Consorzio, a gennaio 2014 ha prorogato i contratti di lavoro a tempo determinato in scadenza entro e non oltre il 31/12/2016, come previsto dall'art. 4, comma 9 del DL 101/2013 e come specificato al punto 7 della circolare 5/2013 del Dipartimento della Funzione Pubblica.
Ora, terminate le procedure riservate, per il rimanente 50 per cento di personale che dovrebbe essere assunto mediante reclutamento ordinario, come previsto nel piano triennale di fabbisogno di personale, in servizio mediante proroga fino al 31/12/2016 del contratto a tempo determinato, è possibile una ulteriore proroga dei loro contratti fino al 31/12/2018 come stabilito all'art. 1, comma 426 della Legge 190/2014 e come descritto nella circolare 1/2015 del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione - Ministro per gli affari regionali e le autonomie?
Grazie.
Il Consorzio, a gennaio 2014 ha prorogato i contratti di lavoro a tempo determinato in scadenza entro e non oltre il 31/12/2016, come previsto dall'art. 4, comma 9 del DL 101/2013 e come specificato al punto 7 della circolare 5/2013 del Dipartimento della Funzione Pubblica.
Ora, terminate le procedure riservate, per il rimanente 50 per cento di personale che dovrebbe essere assunto mediante reclutamento ordinario, come previsto nel piano triennale di fabbisogno di personale, in servizio mediante proroga fino al 31/12/2016 del contratto a tempo determinato, è possibile una ulteriore proroga dei loro contratti fino al 31/12/2018 come stabilito all'art. 1, comma 426 della Legge 190/2014 e come descritto nella circolare 1/2015 del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione - Ministro per gli affari regionali e le autonomie?
Grazie.