LAVORO STRAORD E INDENNITÀ DI ORDINE PUBBLICO POLIZIA LOCALE

Buongiorno,
posto quesito se qualcuno riesce ad aiutarci.
Grazie
LAVORO STRAORDINARIO E INDENNITÀ DI ORDINE PUBBLICO DEL PERSONALE DI POLIZIA LOCALE
Il nostro Comune ha in essere una convenzione per il servizio associato di Polizia Locale con 4 Comuni limitrofi.
Il servizio è strutturato per turni antimeridiani e pomeridiani, articolati su sei giorni (dal lunedì al sabato), con la domenica come giorno di riposo settimanale.
A seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID – 19 (dichiarata con deliberazione del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020), il personale della polizia locale è stato impiegato in una serie di attività di controllo, anche nelle domeniche e in occasione delle festività, svolgendo anche ore di lavoro eccedenti l’orario contrattuale. Con Nota del Ministero dell’Interno – dipartimento della Pubblica sicurezza – Direzione Centrale per le Risorse Umane prot. 333-G/Div. 2 – 2501.03.04 al personale della Polizia Locale impiegato nei sevizi operativi esterni su strada è stata riconosciuta anche l’indennità di ordine pubblico.
La disciplina del lavoro straordinario in occasione di eventi straordinari e per calamità naturali, è contenuta nell’art. 39 del CCNL Comparto Regioni autonomie Locali del 14/09/2000. Il comma 3 dell’art. 39, integrato dall’art. 16 del CCNL del 5/10/2001, prevede che il personale che, in occasione delle consultazioni elettorali o referendarie, è chiamato a prestare lavoro straordinario nel giorno di riposo settimanale, ha diritto, oltre al relativo compenso per il lavoro straordinario, anche di fruire del riposo compensativo corrispondente alle ore prestate, precisando che il riposo compensativo spettante è comunque pari ad una giornata lavorativa ove le ore di straordinario effettivamente rese siano quantitativamente maggiori a quelle corrispondenti alla durata convenzionale della giornata lavorativa ordinaria, e non trovando applicazione, in questi casi, la disciplina di cui all’art. 24 del CCNL del 14/09/2000.
Ai fini di una corretta applicazione della particolare disciplina in materia
SI CHIEDE SE
- la disciplina contenuta nell’art. 39, comma 3, del CCNL del 14/09/2000 trova applicazione solo in occasione delle consultazioni elettorali o referendarie (secondo una interpretazione letterale della disposizione), o se, in via analogica, vada applicata anche in occasione di straordinario reso in occasione di eventi straordinari e per calamità naturali;
- nell’ipotesi in cui la disciplina contenuta nell’art. 39, comma 3, del CCNL del 14/09/2000 non trovi applicazione per lo straordinario reso in occasione di eventi straordinari e per calamità naturali, relativamente all’attività svolta nel giorno di riposo settimanale (la domenica) o in occasione di festività infrasettimanali, trovi invece applicazione la disciplina dell’art. 24 del CCNL del 14/09/2000;
- l’indennità di ordine pubblico sia compatibile con l’indennità di servizio esterno prevista dall’ art. 56 quinquies del CCNL del 21 maggio 2018, tenendo conto che, nel disciplinare l’erogazione dell’indennità di ordine pubblico alle forze di polizia, la citata Nota del Ministero dell’Interno – dipartimento della Pubblica sicurezza – Direzione Centrale per le Risorse Umane prot. 333-G/Div. 2 –2501.03.04 ritiene la stessa non compatibile con la analoga indennità di servizio esterno prevista per le suddette Forze di polizia.
posto quesito se qualcuno riesce ad aiutarci.
Grazie
LAVORO STRAORDINARIO E INDENNITÀ DI ORDINE PUBBLICO DEL PERSONALE DI POLIZIA LOCALE
Il nostro Comune ha in essere una convenzione per il servizio associato di Polizia Locale con 4 Comuni limitrofi.
Il servizio è strutturato per turni antimeridiani e pomeridiani, articolati su sei giorni (dal lunedì al sabato), con la domenica come giorno di riposo settimanale.
A seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID – 19 (dichiarata con deliberazione del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020), il personale della polizia locale è stato impiegato in una serie di attività di controllo, anche nelle domeniche e in occasione delle festività, svolgendo anche ore di lavoro eccedenti l’orario contrattuale. Con Nota del Ministero dell’Interno – dipartimento della Pubblica sicurezza – Direzione Centrale per le Risorse Umane prot. 333-G/Div. 2 – 2501.03.04 al personale della Polizia Locale impiegato nei sevizi operativi esterni su strada è stata riconosciuta anche l’indennità di ordine pubblico.
La disciplina del lavoro straordinario in occasione di eventi straordinari e per calamità naturali, è contenuta nell’art. 39 del CCNL Comparto Regioni autonomie Locali del 14/09/2000. Il comma 3 dell’art. 39, integrato dall’art. 16 del CCNL del 5/10/2001, prevede che il personale che, in occasione delle consultazioni elettorali o referendarie, è chiamato a prestare lavoro straordinario nel giorno di riposo settimanale, ha diritto, oltre al relativo compenso per il lavoro straordinario, anche di fruire del riposo compensativo corrispondente alle ore prestate, precisando che il riposo compensativo spettante è comunque pari ad una giornata lavorativa ove le ore di straordinario effettivamente rese siano quantitativamente maggiori a quelle corrispondenti alla durata convenzionale della giornata lavorativa ordinaria, e non trovando applicazione, in questi casi, la disciplina di cui all’art. 24 del CCNL del 14/09/2000.
Ai fini di una corretta applicazione della particolare disciplina in materia
SI CHIEDE SE
- la disciplina contenuta nell’art. 39, comma 3, del CCNL del 14/09/2000 trova applicazione solo in occasione delle consultazioni elettorali o referendarie (secondo una interpretazione letterale della disposizione), o se, in via analogica, vada applicata anche in occasione di straordinario reso in occasione di eventi straordinari e per calamità naturali;
- nell’ipotesi in cui la disciplina contenuta nell’art. 39, comma 3, del CCNL del 14/09/2000 non trovi applicazione per lo straordinario reso in occasione di eventi straordinari e per calamità naturali, relativamente all’attività svolta nel giorno di riposo settimanale (la domenica) o in occasione di festività infrasettimanali, trovi invece applicazione la disciplina dell’art. 24 del CCNL del 14/09/2000;
- l’indennità di ordine pubblico sia compatibile con l’indennità di servizio esterno prevista dall’ art. 56 quinquies del CCNL del 21 maggio 2018, tenendo conto che, nel disciplinare l’erogazione dell’indennità di ordine pubblico alle forze di polizia, la citata Nota del Ministero dell’Interno – dipartimento della Pubblica sicurezza – Direzione Centrale per le Risorse Umane prot. 333-G/Div. 2 –2501.03.04 ritiene la stessa non compatibile con la analoga indennità di servizio esterno prevista per le suddette Forze di polizia.