Pagina 1 di 2
Bonus 100 euro

Inviato:
06/05/2020, 14:02
da giugno2010
Buongiorno
mi sto accingendo al calcolo delle giornate per erogare il bonus da € 100,00; alcuni dipendenti hanno lavorato la mattina ma non il pomeriggio (1/2 giornata di ferie o permessi a ore)
Come valutate questa giornata per il bonus da 100 euro?
Grazie
Re: Bonus 100 euro

Inviato:
06/05/2020, 15:14
da AsproMonte
Come lavorata in presenza

Re: Bonus 100 euro

Inviato:
06/05/2020, 15:30
da Ragioniere
E se un dipendente in situazione di Smart working viene richiamato in àlcuni giorni per due ore in servizio spetta il bonus ?
Re: Bonus 100 euro

Inviato:
06/05/2020, 18:24
da giacco71
Credo che, nei casi in cui in maniera più semplice non si possa fare riferimento al rapporto tra giorni lavorabili e giorni lavorati nel mese, si debba fare riferimento al rapporto tra ore lavorabili e ore lavorate nel mese. Così erano anche le indicazioni iniziali. Nel caso in cui in quella giornata dovevo essere presente 6 ore e invece ne ho fatte 2 devo proporzionare il premio. L'importante è adottare un criterio equo
Re: Bonus 100 euro

Inviato:
07/05/2020, 11:21
da Rosa Anna
Scusatemi ma il premio era solo per una mensilità, vero?
Re: Bonus 100 euro

Inviato:
07/05/2020, 16:04
da giacco71
Per il momento solo Marzo in attesa del decreto
Re: Bonus 100 euro

Inviato:
08/05/2020, 11:01
da AsproMonte
Marzo ed aprile

Re: Bonus 100 euro

Inviato:
08/05/2020, 11:03
da AsproMonte
Scusate ho scritto una fesseria, non so perché fossi convinto che il bonus valesse anche per aprile

Re: Bonus 100 euro

Inviato:
12/05/2020, 11:23
da edic
I redditi relativi a compensi per attivita' a titolo di collaborazione coordinata e continuativa (quindi redditi asimilati) percepiti nel 2019 (sempre nel nostro ente) devono essere conteggiati per il calcolo della soglia dei 40 000 mila euro ???
vi riporto un chiarimento dell Agenzia delle entrate:
Ne consegue che il datore di lavoro/sostituto d’imposta che nel 2020 eroga il bonus di
euro 100, ai fini della verifica del rispetto del predetto limite deve considerare gli importi
indicati ai punti 1 e 2 della CU 2020, esclusivamente riferibili a redditi di lavoro dipendente,
aumentati degli importi indicati ai punti 463 e 465, rispettivamente riferibili ai codici 1,
riportato al punto 462, e ai codici 5, 9, 10 e 11, riportati al punto 465.
Re: Bonus 100 euro

Inviato:
12/05/2020, 18:06
da ruggero
Se ci sono permessi ad ore mi sembra corretto rapportare a frazioni di giornata anche il bonus.
Il bonus è confermato per ora solo sul mese di Marzo.
Come parametro di riferimento si deve considerare il comma 1 art. 49 tuir: redditi di lavoro dipendente quelli che derivano da rapporti aventi per oggetto la prestazione di lavoro, con qualsiasi qualifica, alle dipendenze e sotto la direzione di altri. Considererei anche i redditi come cococo.