Pagina 1 di 2

Mobilità - Procedura paraconcorsuale

MessaggioInviato: 19/03/2015, 19:30
da AgenteCC
Le mobilità sono procedure paraconcorsuali.

Valgono le stesse regole dei concorsi in merito al fatto che i colloqui non possano essere fatti "a porte chiuse" e sulle incompatibilità dei membri della commissione giudicatrice?

Grazie!

Re: Mobilità - Procedura paraconcorsuale

MessaggioInviato: 20/03/2015, 9:11
da Paolo Gros
si certamente

Re: Mobilità - Procedura paraconcorsuale

MessaggioInviato: 20/03/2015, 14:34
da kkk1972
AgenteCC ha scritto:Le mobilità sono procedure paraconcorsuali.

Valgono le stesse regole dei concorsi in merito al fatto che i colloqui non possano essere fatti "a porte chiuse" e sulle incompatibilità dei membri della commissione giudicatrice?

Grazie!

Se l'ente non si è posto una regolamentazione di tipo "paraconcorsuale" non credo che si debbano applicare i medesimi principi dei concorsi in maniera integrale.
Mi spiego: il colloquio per la mobilità non è volto ad accertare la "conoscenza" delle procedure, o meglio non solo.
Anzi, quelle dovrebbero essere già possedute in modo adeguato dal candidato.
In quella sede si parla anche delle motivazioni del candidato, della sua precedete esperienza lavorativa, si fa una valutazione "attitudinale", ecc. ecc.
Per questo ritengo che sia pienamente legittimo fare colloqui individuali a porte chiuse.
Sarà poi nella verbalizzazione di questi colloqui che si darà conto delle scelte fatte.
Aggiungo che queste procedure non sono soggette al diritto amministrativo, bensì al diritto civile e la competenza in materia è del giudice del lavoro, quindi anche gli obblighi da rispettare in materia sono quelli tipici del privato datore di lavoro.
Ritengo invece che si applichino le norme intese ad evitare conflitti di interessi.

Re: Mobilità - Procedura paraconcorsuale

MessaggioInviato: 20/03/2015, 16:05
da AgenteCC
L'Assessore può far parte della Commissione?

Per i concorsi NO... e per le mobilità?

Re: Mobilità - Procedura paraconcorsuale

MessaggioInviato: 20/03/2015, 16:25
da kkk1972
Sempre per il fatto che si tratta di questioni del datore di lavoro, la competenza non può che essere dirigenziale.
Non vedo spazi per l'intervento di assessori.

Re: Mobilità - Procedura paraconcorsuale

MessaggioInviato: 20/03/2015, 19:26
da AgenteCC
E se l'assessore è anche responsabile del servizio, trattandosi di comune con meno di 5.000 abitanti?

Re: Mobilità - Procedura paraconcorsuale

MessaggioInviato: 20/03/2015, 20:02
da kkk1972
AgenteCC ha scritto:E se l'assessore è anche responsabile del servizio, trattandosi di comune con meno di 5.000 abitanti?

E se tu fornissi tutte le informazioni in una volta sola, invece di darle a rate?
La risposta è sempre la stessa: competenza dirigenziale, quindi dove non ci sono dirigenti i responsabili degli uffici e dei servizi, dove questa funzione è affidata ad un membro dell'organo politico, costui (ma solo perché è responsabile del servizio, non perché è assessore)..

Re: Mobilità - Procedura paraconcorsuale

MessaggioInviato: 22/03/2015, 16:57
da AgenteCC
Però ... Ai sensi dell’articolo 35, co. 3, lett. e) del d.lgs. 165/2001, le commissioni nominate per scremare l’aspirante personale delle pubbliche amministrazioni devono essere composte solo da “esperti di provata competenza nelle materie di concorso, scelti tra funzionari delle amministrazioni, docenti ed estranei alle medesime, che non siano componenti dell’organo di direzione politica dell’amministrazione, che non ricoprano cariche politiche e che non siano rappresentanti sindacali o designati dalle confederazioni ed organizzazioni sindacali o dalle associazioni professionali”.

Re: Mobilità - Procedura paraconcorsuale

MessaggioInviato: 22/03/2015, 17:16
da kkk1972
A parte le considerazioni su quale norma prevalga, resta il fatto che la mobilità non è un concorso.

Re: Mobilità - Procedura paraconcorsuale

MessaggioInviato: 22/03/2015, 17:32
da AgenteCC
Ma è una procedura PARACONCORSUALE ... da ui la mia domanda iniziale :)