TITOLI DI STUDIO CONCORSO PUBBLICO

Gentili colleghi, sono nuovamente a chiedere il vostro contributo per il problema che segue:
il nostro regolamento sul funzionamento degli uffici e dei servizi, prevede che per la copertura di posti di cat. C1 il titolo di studio sia "esclusivamente il diploma di maturità specifico per il posto messo a concorso che permetta l'accesso all'università".
A vostro giudizio è legittimo prevedere nel bando che in mancanza del previsto diploma (ES. RAGIONIERE O GEOMETRA), sia possibile ammettere un candidato in possesso della laurea (economia e commercio, ingegneria, architettura ecc...)?
Grazie a tutti. Aspetto il vostro importante parere.
il nostro regolamento sul funzionamento degli uffici e dei servizi, prevede che per la copertura di posti di cat. C1 il titolo di studio sia "esclusivamente il diploma di maturità specifico per il posto messo a concorso che permetta l'accesso all'università".
A vostro giudizio è legittimo prevedere nel bando che in mancanza del previsto diploma (ES. RAGIONIERE O GEOMETRA), sia possibile ammettere un candidato in possesso della laurea (economia e commercio, ingegneria, architettura ecc...)?
Grazie a tutti. Aspetto il vostro importante parere.