Pagina 1 di 2
dipendente da collocare a riposo con ferie residue.

Inviato:
23/03/2015, 13:33
da CristianG
Buon giorno,
in caso avessi il collega che verrà collocato a riposo con ferie residue, come mi posso comportare?
esempio residui 2014: n. 5 giorni
maturati 2015: n. 12 giorni
Re: dipendente da collocare a riposo con ferie residue.

Inviato:
23/03/2015, 13:35
da Paolo Gros
perde detto diritto
Re: dipendente da collocare a riposo con ferie residue.

Inviato:
23/03/2015, 13:47
da CristianG
Lo perde anche se lui le richiede e l'amministrazione gliele revoca?
o in quest'ultimo caso ottiene il diritto alla monetizzazione?
ciao e grazie
Re: dipendente da collocare a riposo con ferie residue.

Inviato:
24/03/2015, 9:39
da Paolo Gros
no nemmeno in tal caso ha diritto alla monetizzazione per cui l'amministrazione deve ben riflettere sulla negazione che in astratto potrebbe creare al soggetto un ingiusto danno
Re: dipendente da collocare a riposo con ferie residue.

Inviato:
24/03/2015, 12:28
da iadon
Paolo Gros ha scritto:no nemmeno in tal caso ha diritto alla monetizzazione per cui l'amministrazione deve ben riflettere sulla negazione che in astratto potrebbe creare al soggetto un ingiusto danno
Scusa Paolo io ho un caso simile e l'Amministrazione ha intenzione di pagarle.....
Re: dipendente da collocare a riposo con ferie residue.

Inviato:
24/03/2015, 13:32
da Paolo Gros
ah si , l'Amministrazione ha intenzione di pagarle ...perche' e' l'amministrazione che firma impegno, liquidazione e mandato ???????
Ma forse vuoi dire che pagano dal loro conto correntee di amministratori, allora e' possibile
Re: dipendente da collocare a riposo con ferie residue.

Inviato:
20/04/2016, 19:12
da albatros
Nel caso di dipendente dispensato dal servizio a causa di malattia? Sono monetizzabili le ferie residue? Ci sono riferimenti normativi?
Re: dipendente da collocare a riposo con ferie residue.

Inviato:
21/04/2016, 8:08
da Paolo Gros
non sono monetizzabili
Re: dipendente da collocare a riposo con ferie residue.

Inviato:
22/04/2016, 14:15
da gsalurso
Il parere del Dipartimento della Funzione Pubblica prot. n. 29795/2012 circoscrive la portata della norma:
“… nel divieto posto dal comma 8 dell’art. 5 del citato d.l. 95 del 2012 non rientrano i casi di cessazione del servizio in cui l’impossibilità di fruire delle ferie non è imputabile o riconducibile al dipendente, come le ipotesi di decesso, malattia e infortunio, risoluzione del rapporto di lavoro per inidoneità permanente ed assoluta, congedo obbligatorio per maternità”.
vedi anche:
ARAN
Il divieto di monetizzazione delle ferieDipartimento della Funzione Pubblica
- Parere n° 40033 - DL 95/2012 – art.5, co.8 –
Re: dipendente da collocare a riposo con ferie residue.

Inviato:
07/06/2016, 14:42
da Fabirem
Ciao a tutti...
che voi sappiate, il divieto di monetizzare le ferie residue in caso di cessazione del rapporto di lavoro per raggiunti limiti di età (e quindi programmabile) vale anche per i Segretari Comunali?
Grazie mille