Copio ed incollo da altro forum ... interessandomi il quesito...
Buongiorno,
leggevo che un figlio che vuole prendere il permesso biennale per assistere la madre deve essere con lei residente oppure ...
deve chiedere la DIMORA TEMPORANEA
Leggo qui:
https://www.investireoggi.it/fisco/congedo-straordinario-legge-104-dimora-temporanea-quello-ce-sapere/
Chi può richiedere la dimora temporanea
L’iscrizione nello schedario della popolazione temporanea può essere richiesta da:
cittadini italiani residenti in altro Comune italiano, che dimorino da almeno 4 mesi;
cittadini di stato terzo (non appartenenti all’unione europea), residenti all’estero o in altro Comune italiano, che dimorino da almeno 4 mesi;
cittadini dell’Unione europea, residenti all’estero o in altro Comune italiano, che dimorino da almeno 3 mesi (D. Lgs. 30/2007).
Quando la permanenza nel comune supera i 12 mesi, il cittadino non può essere più considerato temporaneo e deve quindi chiedere l’iscrizione nell’anagrafe della popolazione residente.[/i]
Tizio ha acquistato un appartamento da 1 anno in via Roma 1 nel Comune X e pertanto NON vorrebbe spostare la residenza presso l'abitazione della madre... altrimenti perderebbe il beneficio prima casa.
Però, visto che madre e figlio risiedono nello stesso Comune X, non potrà nemmeno richiedere la DIMORA TEMPORANEA.
Cosa potrebbe fare?
Forse se madre e figlio risiedono nello stesso Comune ... può prendere permesso biennale anche se hanno residenza in due vie diverse sebbene molto vicine?
Grazie
Congedo biennale: ecco quando si possono ottenere i 24 mesi di assistenza per il genitore con handicap grave
https://www.orizzontescuola.it/congedo- ... cap-grave/