Pagina 1 di 1

AUMENTO FONDO DECENTRATO

MessaggioInviato: 29/09/2020, 11:54
da ROMEO14
I Comuni in cui il numero dei dipendenti aumenta rispetto al 31 dicembre 2018 devono
aumentare il fondo per la contrattazione decentrata per mantenere invariata l'incidenza
media pro capite anche calcolando le risorse per le posizioni organizzative, ma non
considerando quelle che vanno in deroga al tetto del salario accessorio. Questi incrementi
possono andare sia nella parte stabile sia in quella variabile del fondo o nel fondo per le
posizioni organizzative.
.
...ma non considerando quelle che vanno in deroga al tetto del salario accessorio....
quali sono quelle che vanno in deroga?

E come si fa ad aumentare il fondo nella parte stabile e variabile? in quali voci?

Re: AUMENTO FONDO DECENTRATO

MessaggioInviato: 05/10/2020, 16:44
da Nada
Non vanno incluse le voci non soggette al limite "anno 2016"
Incentivi funzioni tecniche dal 2018
incentivi TARI e IMU
Aumento fondo anno 2019 euro 83,20 CCNL 2018
Progressioni CCNL 2018
Incentivi Istat
....

(guardati il parere 257831 anno 2018 della RGS)

Su dove vanno messi gli aumenti nel fondo, stiamo tutti aspettando lumi.

Re: AUMENTO FONDO DECENTRATO

MessaggioInviato: 08/10/2020, 18:00
da Fabirem
Per il numero di dipendente al 31/12/2018 tenete conto della % di part-time, oppure tutti contano 1??

Invece per quanto riguarda il 2020, adottate il criterio della semi-somma, dei ratei di personale oppure quello secco del personale in servizio al 31/12/2020??

Grazieeee

Re: AUMENTO FONDO DECENTRATO

MessaggioInviato: 09/10/2020, 12:49
da Mgiorgio
Fabirem ha scritto:Per il numero di dipendente al 31/12/2018 tenete conto della % di part-time, oppure tutti contano 1??

Invece per quanto riguarda il 2020, adottate il criterio della semi-somma, dei ratei di personale oppure quello secco del personale in servizio al 31/12/2020??

Grazieeee



1 - Tengo conto dei part-time;
2 - Adotto il criterio dei ratei di personale (dovrebbe essere uscita una circolare della RGS a tal proposito).