da Samuele77 » 07/10/2020, 18:32
Certamente non è legittimo riservare la selezione PEO ai dipendenti appartenenti ad un determinato ufficio. La selezione deve essere più ampia possibile, cioè essere tendenzialmente aperta a tutti i dipendenti in possesso dei requisiti necessari (oggi si tratta fondamentalmente del fatto di avere almeno 24 mesi di anzianità nella posizione economica e di disporre di una valutazione per la performance relativa ai tre anni precedenti). Lo ha detto più volte l'Aran, ma è anche una conseguenza della natura stessa dell'istituto, che ha la funzione di incentivare la performance di tutto il personale. Vedi in giurisprudenza, Tribunale di Ragusa, sentenza n. 61 del 3 febbraio 2005: “La limitazione della platea dei partecipanti alla progressione economica orizzontale si pone in contrasto con gli artt. 5 e 13 del CCNL 31.03.1999, nella parte in cui dispongono che la selezione debba avvenire sulla base di criteri meritocratici e con riferimento a tutto il personale inquadrato nella categoria immediatamente precedente a quella da conseguire”. Queste considerazioni rimangono valide con la nuova disciplina di cui al CCNL 21.05.2018, proprio perché fanno riferimento a caratteristiche essenziali dell'istituto delle progressioni orizzontali.