progressione orizzontale

progressione orizzontale

Messaggioda themis » 07/10/2020, 12:23

Buongiorno,
avrei bisogno di un semplice chiarimento relativo alle progressioni orizzontali.
E' regolare prevedere la possibilità di progresisone orizzontale riservata al personale in categoria D incardinato nell'ufficio tecnico? e solo a quello? ossia, nell'ente vi è anche personale della polizia locale in categoria D ma è stato escluso dalla possibilità di effettuare la progressione. Un solo tecnico in categoria D e progresisone prevista ed effettuata solo per lui. Anni fa invece per la progresisone della categoria C è stata prevista per tutti i C.
Esiste una regola?
grazie
themis
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 18/01/2015, 15:18

Re: progressione orizzontale

Messaggioda Samuele77 » 07/10/2020, 18:32

Certamente non è legittimo riservare la selezione PEO ai dipendenti appartenenti ad un determinato ufficio. La selezione deve essere più ampia possibile, cioè essere tendenzialmente aperta a tutti i dipendenti in possesso dei requisiti necessari (oggi si tratta fondamentalmente del fatto di avere almeno 24 mesi di anzianità nella posizione economica e di disporre di una valutazione per la performance relativa ai tre anni precedenti). Lo ha detto più volte l'Aran, ma è anche una conseguenza della natura stessa dell'istituto, che ha la funzione di incentivare la performance di tutto il personale. Vedi in giurisprudenza, Tribunale di Ragusa, sentenza n. 61 del 3 febbraio 2005: “La limitazione della platea dei partecipanti alla progressione economica orizzontale si pone in contrasto con gli artt. 5 e 13 del CCNL 31.03.1999, nella parte in cui dispongono che la selezione debba avvenire sulla base di criteri meritocratici e con riferimento a tutto il personale inquadrato nella categoria immediatamente precedente a quella da conseguire”. Queste considerazioni rimangono valide con la nuova disciplina di cui al CCNL 21.05.2018, proprio perché fanno riferimento a caratteristiche essenziali dell'istituto delle progressioni orizzontali.
Samuele77
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 28/03/2015, 10:29

Re: progressione orizzontale

Messaggioda themis » 08/10/2020, 7:27

Come immaginavamo.
Grazie mille
themis
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 18/01/2015, 15:18

Re: progressione orizzontale

Messaggioda SaraTrib » 13/10/2020, 11:25

Buongiorno,
mi inserisco nella discussione, nel mio caso chiedo se è corretto che un dipendente comandato da 15 anni presso il tribunale possa essere trattato alle medesime condizioni. A detta del segretario sì, ma trovo ingiusto mettere sullo stesso piano valutazioni delle performace svolte da diversi enti (in quanto essi applicano criteri diversi e diversa severità nell'assegnazione degli obiettivi e nei giudizi).
Nel caso specifico la comandata presso il tribunale ha tutti 100/100 ma nessuno nell'ente comandande sa cosa faccia esattamente :roll:
SaraTrib
 
Messaggi: 252
Iscritto il: 27/01/2015, 18:57


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.