Orario di lavoro non rispettato.

Salve,
nel mio Comune, un dipendente continua a timbrare in entrata alle ore 9.30 nonostante l'orario di lavoro preveda l'entrata alle 7.30 con flessibilità di un'ora.
Il dipendente lavora le 36 ore settimanali pertanto non ha debiti di ore.
Chiedo,
non essendo possibile l'entrata dopo le ore 8.30 che conseguenza ha l'entrata in ritardo?
Inoltre, qualora si volesse autorizzare il dipendente ad un entrata successiva alle ore 8.30, sarebbe possibile, e se si con quali limiti?
Non vorrei che così facendo chi soffre d'insonnia chieda di lavorare dalle due del mattino....
Grazie
nel mio Comune, un dipendente continua a timbrare in entrata alle ore 9.30 nonostante l'orario di lavoro preveda l'entrata alle 7.30 con flessibilità di un'ora.
Il dipendente lavora le 36 ore settimanali pertanto non ha debiti di ore.
Chiedo,
non essendo possibile l'entrata dopo le ore 8.30 che conseguenza ha l'entrata in ritardo?
Inoltre, qualora si volesse autorizzare il dipendente ad un entrata successiva alle ore 8.30, sarebbe possibile, e se si con quali limiti?
Non vorrei che così facendo chi soffre d'insonnia chieda di lavorare dalle due del mattino....
Grazie